Saint-Pierre, niente messa in chiesa per caduta massi
La rocca del Castello di Saint-Pierre che sovrasta la chiesa parrocchiale
comuni
di Erika David  
il 03/04/2024

Saint-Pierre, niente messa in chiesa per caduta massi

Con un'ordinanza il sindaco di Saint-Pierre chiude il transito sul sagrato, sulla rampa e istituisce il divieto di accesso alla chiesa parrocchiale; messe alla cappella dell'asilo Monsignor Centoz

Saint-Pierre, niente messa in chiesa per caduta massi.

Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco, Andrea Barmaz, firmata ieri, martedì 2 aprile, disponendo il divieto di accesso alla chiesa in seguito al sopralluogo effettuato dal geologo regionale.

Dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi la rocca sotto al Castello di Saint-Pierre che incide sul sagrato della chiesa è particolarmente instabile.

Il crollo della domenica di Pasqua

«La domenica di Pasqua, attorno alle 7 del mattino, si è staccato un grosso masso finendo sul sagrato della chiesa» spiega l’assessore ai Lavori  pubblici di Saint-Pierre, Marco Frassy.

«Sono subito intervenuti i vigili del fuoco volontari di Saint-Pierre transennando l’area per consentire l’accesso alla messa pasquale, ma dal sopralluogo effettuato ieri dal geologo della Regione è emerso che il versante è troppo instabile e per l’incolumità delle persone è stato necessario chiudere l’accesso».

L’ordinanza, con decorrenza immediata fino al termine degli interventi di mitigazione del rischio di caduta massi dal versante roccioso, vieta il transito veicolare e pedonale sul sagrato della chiesa parrocchiale; il transito pedonale sul sentiero della rampa in località Luboz; l’accesso alla chiesa parrocchiale in località Luboz, 1.

Immediatamente attivato l’iter di somma emergenza per il disgaggio, al pulizia e la messa in sicurezza del versante, «ma non riusciremo a riaprire entro questa domenica, per la celebrazione della messa».

Messe spostate all’asilo Monsignor Centoz

Niente messe dunque nella chiesa parrocchiale, almeno per questa settimana, ma i fedeli di Saint-Pierre possono contare, oltre alla chiesa del Priorato, anche sulla cappella dell’Asilo Monsignor Centoz (ex asilo ed ex biblioteca).

Le messe, come spiega don Gabriel Bogatu, saranno celebrate proprio nella cappella dell’Asilo fino a quando l’emergenza non sarà rientrata.

(erika david)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...