Tenta di entrare in Italia con una viola contraffatta: sanzionato
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 20/04/2024

Tenta di entrare in Italia con una viola contraffatta: sanzionato

Una targhetta la attribuiva al maestro liutaio Leone Sanavia (valore fino a 60 mila euro), mentre lo strumento ne valeva poco più di 2 mila ed è stato fabbricato nell'est Europa

Stava entrando in Italia con una viola contraffatta e per questo un cittadino è stato sanzionato e lo strumento musicale sequestrato. È accaduto nei giorni scorsi al Tunnel del Gran San Bernardo.

Tenta di entrare in Italia con una viola contraffatta

La scoperta è avvenuta nell’ambito dei controlli rafforzati ai confini con la Svizzera in occasione di Watches and Wonders 2024 di Ginevra. La fiera è relativa al settore dell’orologeria e dei gioielli.

L’attività di Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza era finalizzata al contrasto del contrabbando, della contraffazione e al traffico illecito di valuta e metalli.

Il cittadino italiano viaggiava con una viola. Una targhetta la attribuiva al maestro liutaio Leone Sanavia. Gli strumenti originali di Leone Sanavia (morto nel 2004) hanno un valore di mercato che raggiunge anche i 60 mila euro.

La copia – ipotizza l’Agenzia delle Dogane – è di fabbricazione rumena o boemo-ungherese. Il suo valore non supera i 2 mila euro.

L’uomo è stato così sanzionato. Lo strumento musicale, invece, è stato sottoposto a sequestro.

(t.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...