Tenta di entrare in Italia con una viola contraffatta: sanzionato
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 20/04/2024

Tenta di entrare in Italia con una viola contraffatta: sanzionato

Una targhetta la attribuiva al maestro liutaio Leone Sanavia (valore fino a 60 mila euro), mentre lo strumento ne valeva poco più di 2 mila ed è stato fabbricato nell'est Europa

Stava entrando in Italia con una viola contraffatta e per questo un cittadino è stato sanzionato e lo strumento musicale sequestrato. È accaduto nei giorni scorsi al Tunnel del Gran San Bernardo.

Tenta di entrare in Italia con una viola contraffatta

La scoperta è avvenuta nell’ambito dei controlli rafforzati ai confini con la Svizzera in occasione di Watches and Wonders 2024 di Ginevra. La fiera è relativa al settore dell’orologeria e dei gioielli.

L’attività di Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza era finalizzata al contrasto del contrabbando, della contraffazione e al traffico illecito di valuta e metalli.

Il cittadino italiano viaggiava con una viola. Una targhetta la attribuiva al maestro liutaio Leone Sanavia. Gli strumenti originali di Leone Sanavia (morto nel 2004) hanno un valore di mercato che raggiunge anche i 60 mila euro.

La copia – ipotizza l’Agenzia delle Dogane – è di fabbricazione rumena o boemo-ungherese. Il suo valore non supera i 2 mila euro.

L’uomo è stato così sanzionato. Lo strumento musicale, invece, è stato sottoposto a sequestro.

(t.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...