Sanità: potenziati gli ambulatori per Parkinson, demenze e cefalee
La sede dell'Ausl
Sanità
di Danila Chenal  
il 20/06/2024

Sanità: potenziati gli ambulatori per Parkinson, demenze e cefalee

Inoltre sono stati riattivati gli ambulatori per l'elettromiografia e l'epilessia

Sanità: potenziati gli ambulatori per Parkinson, demenze e cefalee. Inoltre sono stati riattivati gli ambulatori per l’elettromiografia e l’epilessia.

È quanto fa sapere l’azienda Usl che comunica «entra nel vivo la collaborazione per la ricerca e l’assistenza nel campo delle Neuroscienze tra l’Azienda Usl Valle d’Aosta e la FondazionIstituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino di Pavia, polo internazionale d’eccellenza in ambito neurologico».

I potenziamenti

A giugno, oltre al potenziamento del Centro Cefalee, vengono riattivati l’ambulatorio per l’epilessia (2 volte al mese) e l’ambulatorio di Elettromiografia – EMG (3 volte al mese).

Da luglio entrerà a regime anche l’ambulatorio sulle patologie degenerative (Parkinson e demenze).

«Grazie a questa importante collaborazione per la ricerca scientifica – commenta Guido Giardini, Direttore della Struttura Complessa Neurologia dell’ospedale Parini di Aosta – i pazienti valdostani potranno beneficiare di medici molto esperti in vari campi della neurologia clinica e delle tecniche diagnostiche neurofisiologiche quali l’elettromiografia e l’elettroencefalografia, permettendo anche la riattivazione di ambulatori che erano stati sospesi. Oltre a rafforzare i percorsi clinici e diagnostici, si aprono spazi importanti per la ricerca e la formazione con possibilità di usufruire di esami e terapie a livello avanzato».

L’accordo tra Ausl e Fondazione Mondino prevede anche lo sviluppo di programmi di formazione per medici e personale sanitario, garantendo l’aggiornamento continuo sulle ultime tecniche e trattamenti nel campo delle neuroscienze.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...