Da Aosta ai 4mila: in arrivo Maninni, Colapesce Dimartino, Malika Ayane e Tiromancino
La piattaforma Eventbrite svela gli artisti protagonisti dell'edizione 2024 della mini rassegna Da Aosta ai 4mila: quattro concerti a Valtournenche, Ayas, Courmayeur e, ancora confermata in attesa di sviluppi, Cogne
Una novità e tre ritorni in terra valdostana, la rassegna Da Aosta ai 4mila torna dal 20 luglio con quattro concerti gratuiti ai piedi dei quattro Quattromila.
La piattaforma di prenotazione Eventbrite svela i nomi degli artisti selezionati per l’edizione 2024.
Da Aosta ai 4mila
Si comincia sabato 20 luglio, alle 18, a Cervinia, Valtournenche, con il concerto di Maninni.
Maninni, pseudonimo di Alessio Mininni, in gara all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Spettacolare, è conosciuto anche per la sua partecipazione alla trasmissione Amici di Maria De Filippi su Canale 5, nel 2016.
Venerdì 2 agosto, alle 15, all’Alpe Ciarcerio a Frachey di Ayas, toccherà a Colapesce Dimartino, il duo balzato alla notorietà per la loro Musica leggerissima, quarta classificata al Festival di Sanremo nel 2021 e protagonisti dell’edizione di Musicastelle nello stesso anno.
Il concerto si svolge a circa 2.000 metri di quota nel comprensorio della Monterosa Ski. Si può accedere all’area sia tramite impianto a fune sia tramite una poderale che parte dal parcheggio di Frachey.
Sabato 3 agosto, alle 15, è la volta di Malika Ayane che si esibirà a Planpincieux, in Val Ferret, a Courmayeur.
Anche per Malika Ayane è un ritorno in Valle d’Aosta, l’artista milanese ha tenuto a battesimo Musicastelle, nel 2012, prima artista a esibirsi al Belvedere del Colle San Carlo, tornata poi in Valle per altre esibizioni nel 2016 e nel 2019.
Ultimi artisti dell’edizione 2024 i Tiromancino, la band del cantautore e regista romano Federico Zampaglione che i valdostani hanno già apprezzato alla Saison culturelle e a Musicastelle.
Il concerto è in programma lunedì 5 agosto al Belvedere di Gimillian, a Cogne. Al momento la sede dello spettacolo rimane confermata con la speranza che i lavori che stanno procedendo celermente permettano nuovamente un collegamento con la vallata di Cogne, pesantemente ferita dall’alluvione del 29 e 30 giugno.
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito nei prossimi giorni su eventbrite si potranno prenotare i posti.
(erika david)