Alluvione: Radio Deejay in diretta da Cervinia, confermata la Settimana del Cervino
Uno scatto dal centro di Cervinia che lavora per tornare alla normalità al più presto
di Cinzia Timpano  
il 09/07/2024

Alluvione: Radio Deejay in diretta da Cervinia, confermata la Settimana del Cervino

A Cervinia prosegue il lavoro di sgombero da fango e detriti e si guarda avanti

Alluvione: Radio Deejay in diretta da Cervinia, confermata la Settimana del Cervino.

Cervinia riparte: Radio Deejay è on air ai piedi del Cervino ed è stata confermata la Settimana di eventi in programma da lunedì 15 luglio.

Si continua a lavorare

Volontari e professionisti continuano a lavorare per sgomberare sotterranei, bar, ristoranti e negozi da fango e detriti.

Di lavoro da fare ne resta tanto, soprattutto per ripristinare le attività private danneggiate.

Infrastrutture pubbliche, la pista 5 del comprensorio Cervinia Ski Paradise, le tubazioni degli impianti di innevamento programmato, alcune buche del Golf Club del Cervino, tutto ha subito danni ingenti.

La volontà di avviare la stagione turistica, seppure in ritardo c’è e sono confermati tanti appuntamenti con la musica, la cultura, trail in programma nelle prossime settimane.

Radio Deejay trasmette in diretta da Cervinia

Da ieri e fino a venerdì 12 luglio, Radio Deejay torna a trasmettere in diretta d Breuil Cervinia.

Dalle 8 alle 10 i protagonisti sono ancora Vic e Marisa Passera con il loro coinvolgente programma “Vic e Marisa”.

Le puntate sono dedicate a “Cervinia riparte”, per raccontare i grandi sforzi di una intera comunità che corre per tornare alla normalità.

Confermata la Settimana del Cervino

Confermata la Settimana del Cervino che si aprirà lunedì 15 luglio con il concerto del coro La Manda.

Tanti gli ospiti in arrivo ai piedi dell’iconico Quattromila; dall’ex ciclista Filippo Pozzato ai docenti Antonella Viola e Andrea Segré, per passare alle nuotatrici Viola Valli e Sabrina Peron, alla giornalista Cecilia Sala e all’alpinista Denis Urubko.

Hervé Barmasse e non solo

Non potrà certo mancare Hervé Barmasse, l’alpinista di casa che sarà uno dei protagonisti della serata dedicata agli scalatori.

Sabato 20 (Breuil-Cervinia, ore 18) il concerto di Maninni organizzato in collaborazione con Aosta Classica.

La Settimana del Cervino si concluderà domenica 21 luglio, quando è previsto l’arrivo del 60° Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta.

La vallata ospiterà ancora una volta l’ultima tappa della corsa under 23, che partirà da Valtournenche e arriverà a Breuil-Cervinia dopo 95 chilometri.

La maglia bianca al migliore Under 20

Ai piedi della Gran Becca verrà incoronato il nuovo padrone del “Petit Tour”, così come saranno premiati i vincitori delle maglie. Cervino Ski Paradise anche quest’anno firma la maglia bianca che sarà indossata dal migliore under 20.

Cervino Matterhorn Ultra Race

Il mese di luglio terminerà con la terza edizione di Cervino Matterhorn Ultra Race, evento di trail running che porterà nella vallata oltre 500 concorrenti provenienti da 28 nazioni.
È stata cancellata la 173 chilometri tra l’Italia e la Svizzera, confermate le altre tre distanze (55, 28, 16 chilometri) previste sabato 27 luglio.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...