Trail: la Monte Rosa Walser Waeg sbarca nell’universo UTMB®
Franco Collé e Giuditta Turini
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/07/2024

Trail: la Monte Rosa Walser Waeg sbarca nell’universo UTMB®

La gara organizzata da Franco Collé e Giuditta Turini inserisce due nuovissime distanze e diventa il nuovo appuntamento italiano delle World Series del prestigioso marchio francese

La Monte Rosa Walser Waeg sbarca nell’universo UTMB®.

La gara organizzata da Franco Collé e Giuditta Turini inserisce per il 2025 due nuovissime distanze.

La kermesse rossonera diventa il terzo appuntamento italiano, al di fuori delle finals di fine agosto, delle World Series del prestigioso marchio francese.

Le date da segnare sul calendario sono quelle che vanno dal 18 al 20 luglio 2025.

La Monte Rosa Walser Waeg sbarca nell’universo UTMB®

Anche la Valle d’Aosta entra a far parte delle UTMB® World Series con una sua gara diversa dalle finals.

Il circuito riunisce alcuni dei migliori eventi internazionali che mettono in palio le Running Stones indispensabili per partecipare al sorteggio delle tre finals in programma a fine agosto: la OCC, la CCC e l’UTMB.

Con l’arrivo di Monte Rosa Walser Waeg, sono ora 45 gli appuntamenti.

Le UTMB World Series coprono l’intero anno e toccano tutti i 5 continenti.

L’Italia, al di là delle finals, era già rappresentata da Chianti Ultra Trail e Lavaredo Ultra Trail.

La Monte Rosa Walser Waeg si fa in quattro

Giovanissima, ma già molto prestigiosa, la Monte Rosa Walser Waeg è stata scelta da UTMB® per diventare la sua terza tappa italiana di avvicinamento alle finals di agosto.

Franco Collé e Giuditta Turini hanno raccolto il frutto di un lavoro fatto di competenza e passione.

I due campioni gressonari e il loro affiatato staff si sono dimostrati pronti per una sfida ancora più ambiziosa.

Le gare proposte nel 2025 saranno 4, per un totale di 20 comuni attraversati.

Lo striscione del traguardo sarà sempre posizionato a Gressoney-Saint-Jean nella zona del lago Gover.

Le due grandi novità sono rappresentate delle prove lunghe.

La 100 miglia, chiamata Les sentiers des Valdôtains, scatterà da Aosta; il percorso misura 122 km con un dislivello positivo di 8200 metri.

Il Monte Rosa Trail che scatterà da Pont-Saint-Martin propone uno sviluppo di 92 km con 7100 D+.

Confermate le due competizioni più brevi: il Walserwaeg Trail (45 km, 3200 D+) e Regina Margherita Trail (15 km, 600 D+).

Giuditta Turini e Franco Collé: «Entusiasti di entrare a far parte del circuito»

«In ognuna delle distanze del Monte Rosa Walser Waeg by UTMB, i corridori sperimenteranno la meraviglia e l’incanto che un tempo hanno affascinato i pionieri di questi leggendari sentieri – commentano Giuditta Turini e Franco Collé -. Siamo entusiasti di entrare a far parte del circuito UTMB World Series e di offrire ai corridori un nuovo sguardo sulla Valle d’Aosta, dal Cervino al maestoso Monte Rosa».

(d.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...