Fieno solidale: da Coldiretti Asti 70 rotoballe per le aziende agricole alluvionate
La consegna del fieno solidale della Coldiretti Asti alle aziende alluvionate della bassa Valle
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Erika David  
il 22/07/2024

Fieno solidale: da Coldiretti Asti 70 rotoballe per le aziende agricole alluvionate

Sono state consegnate questa mattina le prime 70 rotoballe di fieno destinate a 7/8 aziende della bassa Vale danneggiate dall'alluvione di fine giugno

Sono arrivate questa mattina le prime 70 rotoballe di fieno solidale che la Coldiretti Asti ha donato alle aziende valdostane colpite dall’alluvione di fine giugno.

A beneficiarne saranno 7/8 aziende della bassa Valle.

Nei prossimi giorni, comunica Coldiretti Valle d’Aosta, è previsto l’arrivo di nuovo fieno, «un segno concreto di supporto e solidarietà nei confronti degli agricoltori locali in difficoltà».

I danni del settore agricolo

Come sottolineato questa mattina dal presidente della Regione, Renzo Testolin, la stima dei danni dell’alluvione, che si aggira sui 93/94 milioni di euro non tiene conto di quelli alle strutture private e soprattutto al comparto agricolo, quantificato attorno agli 11 milioni di euro.

«La Valle d’Aosta è ripartita, rimboccandosi le mani, con la schiena dritta», spiegano Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.

«Ringraziamo di cuore Coldiretti Asti per questo gesto di vicinanza e solidarità, ricordando che in attesa dei ristori diretti, il modo migliore per aiutare le aziende valdostane in difficoltà è venire in vacanza qui e acquistare prodotti locali«.

Secondo Monica Monticone e Giovanni Rosso, presidente e direttore di Coldiretti Asti, «la solidarietà delle aziende agricole è una delle priorità di Coldiretti e quindi ci è sembrato naturale aiutare le realtà valdostane, così vicine a noi non solo come prossimità geografica ma anche come produzioni, che oggi si trovano in difficoltà».

Coldiretti Valle d’Aosta continua a sostenere la comunità locale attraverso iniziative concrete e azioni di solidarietà, confermando il proprio impegno nella ricostruzione e nel supporto agli agricoltori della regione.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...