Laboratori per bambini e ragazzi e incontri di divulgazione scientifica per tutti: scopri gli eventi di agosto di NATURA in EVOLUZIONE!
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 13/08/2024

Laboratori per bambini e ragazzi e incontri di divulgazione scientifica per tutti: scopri gli eventi di agosto di NATURA in EVOLUZIONE!

Eventi per tutti nella seconda edizione di Natura in Evoluzione organizzata dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso nei PNPG-labs

Dopo il successo riscontrato nella prima edizione dello scorso anno e per tutti gli eventi di luglio, sarà ancora possibile partecipare ai prossimi appuntamenti di Natura in Evoluzione nel mese di agosto.

Gli appuntamenti in Valle d’Aosta saranno giovedì 22 agosto alla Stambeccaia di Cogne e domenica 15 settembre al Centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud (Valsavarenche).

Giovedì 22 agosto, a Cogne, alle ore 15.30 ci sarà la  presentazione divulgativa intitolata Alla ricerca dello stambecco: 60 anni di studi nel Parco Nazionale Gran Paradiso!La ricercatrice Alice Brambilla (Parco Nazionale Gran Paradiso e Università di Zurigo) ci condurrà lungo le principali ricerche sullo stambecco alpino condotte dal Parco Gran Paradiso fin dalla sua istituzione, nel 1922, per mostrare quanto la ricerca dei decenni passati sia importante per capire  cosa aspettarci in  futuro per la  specie simbolo del Parco.

Iscriviti all’appuntamento di giovedì 22 agosto agosto alla Stambeccaia di Cogne: https://www.pngp.it/natura-evoluzione-la-stambeccaia-cogne.

Domenica 15 settembre a Rovenaud, ci saranno due appuntamenti: alle 14.00 un “lab-gioco” a cura di Silvia Ghidotti, dedicato a bambini e ragazzi a partire dai 5 anni dal titolo Paesaggi sonori alpini, che potranno esplorare giocando i diversi suoni dell’ecosistema alpino e impararne la complessità e la bellezza; alle 15.30 Suoni e ricerca della biodiversità: durante l’incontro  sarà possibile l’ascolto immersivo di alcune registrazioni che David Monacchi ha fatto nelle foreste primarie equatoriali sulle quali insieme a Marco Gamba e Bruno Bassano, direttore del Parco Nazionale Gran Paradiso, si aprirà una discussione sul legame tra biodiversità e bioacustica.

A seguire merenda offerta.

Iscriviti all’appuntamento di domenica 15 settembre al Centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud: https://www.pngp.it/natura-evoluzione-acqua-e-biodiversita#24agosto

Con l’ascolto delle registrazioni e della loro esperienza potremo quindi conoscere meglio la ricchezza dei suoni in natura, la loro funzione, cosa ne sappiamo, e in che modo i cambiamenti climatici e ambientali stanno influenzando questa diversità.

Segnaliamo inoltre gli appuntamenti di Natura in Evoluzione in Piemonte a Campiglia Soana e Piantonetto, poco sopra Locana: scopri a questo link tutti gli appuntamenti! https://www.pngp.it/natura-in-evoluzione.

 

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...