Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 23/08/2024

    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    SABATO 24 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – L’area sportiva del Filey fa da sfondo al Festival d’été: tre giorni con street food e birre artigianali con formula asporto all’aperto. Musica dal vivo e dj. Fino al 25 agosto dalle 11 alle 24.

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Il padiglione in frazione Filey ospita, alle 21, la Festa dell’ospite con lo spettacolo di cabaret  di Francesco Rizzuto nei panni del vigile palermitano.

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Al palatenda del camping Cervino di frazione Nuarsaz è in programma alle 21.30 il quiz game con Elia.

    AOSTA – In via Clavalité 43 è allestita, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 20, una stanza a tema dalla quale si dovrà uscire in 45 minuti utilizzando ogni elemento della struttura, cercando codici e indizi al fine di risolvere gli enigmi proposti. Costo: 10 euro. Si replica domenica 25.

    AOSTA – Per Maillet-in-Art, in via Maillet, 20 artisti dipingeranno in plein air dalle 8 alle 19.

    AOSTA – Va in scena al Chiostro di Sant’Orso, alle 17.30, Il Nero e il bianco tra cultura e aperitivi con visita guidata al Chiostro, alla mostra Reditus e il ritorno e aperitivo noir et blanc con Erbavoglio Anselmo. Costo: 20 euro.

    AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux accoglie, alle 17.30, Elena Molini che presenta La bottega delle seconde occasioni. Modererà l’evento la libraia Romaine Pernettaz.

    AYAS – A Lignod di frazione Antagnod va in scena, dalle 18, Ouèi commè ièr, rievocazione degli antichi mestieri con l’atmosfera di una serata d’altri tempi in val d’Ayas.

    AYAS – In frazione Lignod di Antagnod si rievocano gli antichi mestieri dalle 18 a mezzanotte.

    AYMAVILLES – La Vinosteria Antirouille organizza alle 18.30 un aperitivo in vigna con tagliere gastronomico e musica. Costo 28 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito della vinosteria.

    ARNAD –  Nell’area de La Keya si conclude la Festa del Lardo dove dalle 12 si pranza alle casette degli espositori; dalle 14 l’animazione è affidata a gli Amis d’Albian e alla Filarmonica di Arnad; alle 19 la cucina serve piatti tipici a la moda d’Arnà; alle 21.30 si balla sulle note dell’orchestra I ragazzi del villaggio a ingresso libero.

    BIONAZ – Sulle sponde del lago Lexert si esibiranno in concerto, alle 21.15, i Begroovie, i quattro musicisti propongono sonorità funky, soul, reggae.

    BIONAZ – Alle miniere e sul lago Lexert va in scena Il festival dell’equilibrio, il raduno non competitivo di boulder e slackline. Si replica domenica 25.

    BREUIL CERVINIA – Al primo piano del Centro sociale sportivo è in programma, dalle 20.45, il 22° Festival scacchistico lampo del Breuil.

    CHALLAND-SAINT-VICTOR – Sul piazzale della chiesetta di Ville va in scena, alle 21, lo spettacolo teatrale della compagnia Teatroallosso di Crema basato su alcune delle tante leggende e novelle dell’alta Val d’Ayas.

    CHAMPORCHER – La sala polivalente di località Vignat ospita, alle 16.30, Anna Galliano e Marina Gerbolino Riva che presentano il loro libro Le tor des petits.

    COGNE – Per Alpages ouverts, l’alpe Pra su Pia in Valnontey apre le sue porte ai visitatori dalle 10.  Saranno proposte le visite guidate e il pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi.

    COGNE – La sala consiliare fa da sfondo, alle 18, alla conferenza di Massimo Salvadori che renderà omaggio ad Alberto Piazza Uno scienziato e un amico.

    COURMAYEUR – Il villaggio di La Saxe è in festa con, alle 20, la distribuzione della cena e, alle 21.30, l’esibizione del gruppo folkloristico Les Badochys de Courmayeur. La serata continua con DJ Dodo e a seguire DJ Illusionist.

    COURMAYEUR – Concerto musicale con MK Duo nell’unica atmosfera dell’Organics Sky Garden di Skyway Monte Bianco dalle 11 alle 16. Biglietto funivia a/r: 24 euro.

    FONTAINEMORE – Il Centro visitatori della riserva del Mont Mars  accoglie, alle 17.30, Ronny Borbey che presenta il suo libro Louise e Fidèle.

    GABY – La Pro loco saluta l’estate e i turisti, alle 21, sulla piazaz comunale  con l’esibizione del gruppo di fisarmoniche di Cinzia Tarditi. Al termine offrirà prodotti tipici panna montata, tegole e vin brûlé ai presenti.

    GIGNOD – All’area ricreativa Le-Plan-du-Château va in scena la Fëta du teteun, la mammella di mucca essiccata e servita come salume, con apertura del ristorante alle 19.30; alle 18 Laura Grivon presenta il suo libro Le voyage au Alpes 1812-1850. Les passages du Grand Saint Bernard; alle 21 si balla sulle note dell’orchestra Mirabelli; alle 21 serata danzante con l’orchestra Mirabelli. Ingresso: 5 euro.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – L’Orage si esibisce in concerto, alle 18, in piazza Tache.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella tendostruttura di Wohnplatz risuoneranno, alle 21, le note del concerto jazz di Antonello Losacco e Lorenzo Comioli.

    ISSIME – Nell’area verde d’Schoafumattu è allestito, dalle 9.30 alle 17.30,  il tradizionale mercatino dell’artigianato locale; sulla piazza del municipio, alle 12.30, la Pro loco distribuisce una grigliata di carne. Pranzo a pagamento.

    ISSOGNE – Per la rassegna Culturété, sono in programma visite tematiche dedicate alla figura di Vittorio Avondo, intellettuale torinese che nel 1872 acquistò il castello. Orari: 2030. 21.30. Costo: 12 euro.

    JOVENCAN – La Maison des anciens remèdes fa da cornice, alle 21, alla conferenza con Loredana Matonti sul tema della medicina popolare della Val di Susa e della Valle D’Aosta. A seguire una “tisane des Anciennes Remèdes”.

    LA SALLE – In piazza Jean Domaine  va in scena, alle 21, lo spettacolo  di cabaret con il Duo Torri Show.

    LA THUILE – In piazza Corrado Gex è in programma, alle 18, una degustazione guidata dei prodotti della cantina Les Petits Riens. A pagamento.

    LA THUILE – Nella chiesa Parrocchiale di San Nicola risuoneranno, alle 21, il concerto del coro Les Chanteurs du Grand Combin.

    MORGEX – L’auditorium fa da cornice, alle 17.30, spettacolo di teatro di narrazione, musica dal vivo, illustrazioni dal vivo proiettate con Evelise Obinu ed Emanuele Ortu.

    NUS – All’osservatorio astronomico di Lignan di Saint-Barthélemy sono in programma due spettacoli: alle 16  Breve viaggio nel cosmo in compagnia di Pepper, spettacolo originale rivolto ai più piccoli e, alle 18, Il grande fiume del cielo, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nelle notti d’estate, a cominciare dalla fascia della Via Lattea.

    PILA – Nella chiesa Sainte Marie Madeleine risuoneranno, alle 18, le note del concerto del Genova Baroque ensemble che proporranno un repertorio di musiche di Dowland, Carr, Byrd, Kapsberger, Bach, Stradella, Leo, Marcello e Vivaldi.

    PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II si gioca, dalle  21, al tombolone di agosto. Costo a cartella: 1 euro.

    SAINT-CHRISTOPHE – Nel parcheggio della Croix Noire si proietta, alle 21.30, il film Blues Brothers di John Landis. Agli spettatori saranno consegnate delle cuffie silent disco per l’audio.

    SAINT-DENIS – All’area verde del capoluogo si proietta, alle 20.30, il film L’asilo del papà. Munirsi di copertina. In caso di maltempo il film verrà proiettato sotto la pensilina.

    SAINT-MARCEL – Il borgo di Surpian si anima, dalle 15 alle 24, più di 60 artigiani con le loro bancarelle ricche di colori, sapori, curiosità, oggetti d’epoca e da collezione, prodotti tipici dell’artigianato ed enogastronomici locali.

    SAINT-NICOLAS – L’area picnic Bois de la Tour fa da cornice, alle 17, allo spettacolo della compagnia tatrale Palinodie Jacques e il fagiolo magico.

    SAINT-OYEN – Il salone della Pro loco fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro di Elisa Spina e Annie Caroline Roveyaz La storia di Topin-Ambur.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto va in scena, alle 21.30, il concerto tributo di Ludovico Einaudi.

    SAINT-VINCENT – Nella chiesetta di frazione Moron, risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto del coro del paese.

    TORGNON – Per la rassegna Fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30,  in località Chantorné  lo spettacolo per bambini Il Dahu che non sapeva fischiare; domenica 25 agosto è la volta di Il Dahu che cercava la felicità. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nella palestra delle elementari sempre alle 17.30.

    VALPELLINE – Per la rassegna Combin Musique, la chiesa parrocchiale di San Pantaleone ospita, alle 21, ArCombin, sentieri musicali ad arco solo di Alessandra Avico.

    VALSAVARENCHE – Al Centro visitatori Acqua e Biodiversità di località Rovenaud è in programma,alle 17,  una presentazione divulgativa, ascolto e tavola rotonda sulla biodiversità, con i ricercatori David Monacchi e Marco Gamba.

    VALTOURNENCHE – La piazzetta delle Guide fa da sfondo, alle 17, all’evento la storia del leggendario mestiere dei cercatori di cristalli con la partecipazione di Franco Lucianaz, Maître cristallier.

    VILLENEUVE –  Alla libreria sospesa Stella Vittoria Bertarione presenta, alle 18,30, il suuo libro Castelli da Fiaba in Valle d’Aosta.

    DOMENICA 25 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Va in scena in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 17, lo spettacolo della compagnia teatrale Palinodie Per sino le montagne più alte.

    AYAS – A Plan Villy di frazione Champoluc le fiabe si ascoltano in cuffia. Appuntamento alle 16.

    ARNAD – Nell’area de La Keya si conclude la Festa del Lardo dove dalle 12 alle 22.30 si pranza con piatti tipici a la moda d’Arnà; alle 19 c’è il laboratorio del gusto con Rinaldo Bertolin (su prenotazione); alle 21.30 va in scena lo spettacolo teatrale con la Compagnì dou Beufet a ingresso libero; alle 22 si balla sulle note dell’orchestra spettacolo Omar Codazzi a ingresso libero.

    BRUSSON – Sulla piazza della chiesa parrocchiale la compagnia Teatroallosso di Crema mette in scena, alle 21, lo spettacolo teatrale legato ad alcune delle tante leggende e novelle dell’alta Val d’Ayas.

    BRUSSON – Vanno in scena alle miniere d’oro, alle 12.30, 13.30, 15.30 e 16.30, le visite guidate teatralizzate L’oro negli occhi di loro. Prenotazione obbligatoria sul sito www.mine-experience.com.

    CHAMPORCHER – Va in scena all’area verde Foyer, dalle 10 alle 18, una gara di paintball a squadre.

    COGNE – Sulla piazza Chanoux va in scena, alle 17, un pomeriggio di musiche e balli tradizionali folk e occitane e avvicinamento alla danza.

    COGNE – La sala consigliare ospita, alle 18, Francesca Corrao che renderà omaggio ad Alberto Piazza con Dalla Sicilia di Danilo Dolci alla Valle d’Aosta.

    COURMAYEUR – Concerto musicale del Duo Maravilha nell’unica atmosfera dell’Organics Sky Garden di Skyway Monte Bianco dalle 11 alle 16. Biglietto funivia a/r: 24 euro.

    GIGNOD – All’area ricreativa Le-Plan-du-Château va in scena la Fëta du teteun, la mammella di mucca essiccata e servita come salume, con apertura del ristorante alle 12.30 e 19.30; pomeriggio e serata danzanti con Lady Barbara.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache e nell’isola pedonale è allestito, dalle 10.30 alle 18, l’Oberteil Mil mercatino dell’artigianato tipico.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Piazza Tache fa da sfondo, alle 21.15, all’incontro letterario su Lalla Romano, scrittrice, poetessa e pittrice italiana. In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala polivalente.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Le mucche incrociano le corna al lago Gover dalle 12.30 per conquistare un posto nella finale regionale del Concours Batailles de Reines.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nel salone d’onore di Castel Savoia risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto del duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo che presenteranno musiche di Mozart e Schubert.

    LA MAGDELEINE – Ritorna l’appuntamento con Birra d’Artista, l’arte e la birra s’incontrano nel bosco tra La Magdeleine e il villaggio di Promiod. Sculture da vivo dalle 11.30 e stand per mangiare e degustare birra.

    LA THUILE – L’ enoteca Lo Tirabochon di via Marcello Collomb invita, dalle 14.30 alle 18.30, ad assistere alla dimostrazione del savoir-faire artigianale della tradizione valdostana e a scoprire i segreti dell’intaglio con  l’artista Cristina Costalaia.

    LA THUILE – Si balla sulle note di Lauro e la sua Fisa, dalle 21, nella sala manifestazioni Arly. Ingresso libero.

    PILA – All’area picnic all’arrivo della telecabina i bambini si potranno divertire, dalle 15.45 alle 17.45, con tanti giochi, animazioni e trucca bimbi.

    PRE-SAINT-DIDIER – Si balla in piazza Vittorio Emanuele II, dalle 21, sulle note del duo Ercole e Lucrezia.

    SAINT-VINCENT – È tempo di Bingo Show in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle 21.30.

    VALGRISENCHE – La comunità di Valgrisenche e la comunità francese di Sainte-Foy Tarentaise si incontrano come ogni anno al Col du Mont per celebrare l’amicizia secolare che unisce due comunità a cavallo del valico. Incontro al colle alle 10.30.

    Ultime News
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ciclismo: uno strepitoso Filippo Agostinacchio vince la tappa di Acqui del Giro d’Italia Next Gen
    SPORT
    Ciclismo: uno strepitoso Filippo Agostinacchio vince la tappa di Acqui del Giro d’Italia Next Gen
    Grandissima impresa del 22enne aostano della Biesse Carrera Premac, che si impone per distacco e regala all'Italia un successo dopo due anni e quattro giorni di digiuno
    di Davide Pellegrino 
    il 20/06/2025
    Grandissima impresa del 22enne aostano della Biesse Carrera Premac, che si impone per distacco e regala all'Italia un successo dopo due anni e quattro...
    Comparto sanità: sottoscritto il contratto ma la Cgil non ci sta
    Sanità
    Comparto sanità: sottoscritto il contratto ma la Cgil non ci sta
    Il sindacato motiva così la sua mancata adesione. «È un contratto privo di risultati concreti, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda il miglioramento delle condizioni lavorative e la valorizzazione professionale delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità Pubblica»
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    Il sindacato motiva così la sua mancata adesione. «È un contratto privo di risultati concreti, sia dal punto di vista economico che per quanto riguard...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.