Lutto: è morto Silvio Trione, ex consigliere regionale e sindaco di Nus
Lutto
di Luca Mercanti  
il 23/09/2024

Lutto: è morto Silvio Trione, ex consigliere regionale e sindaco di Nus

Lutto: è morto Silvio Trione, ex consigliere regionale e sindaco di Nus.

Silvio Trione è morto improvvisamente la notte scorsa all’età di 82 anni. Trione era un innamorato della politica e uomo di spicco della Dc valdostana.

Già consigliere comunale di Nus nei mandati 1975-1980, 1980-1985, 2005-2010 e 2010-2015, sindaco di Nus dal 1985 al 1988 e dal 1995 al 2000, consigliere regionale, eletto nella Democrazia Cristiana, dal 1988 al 1993, fu dal 1992 vice presidente del Consiglio Valle, Trione è stato tra i fautori del gemellaggio con la francese Marignier, di cui è stato celebrato quest’anno il 25esimo.

Silvio Trione è stato molto attivo anche nel volontariato: ha guidato l’Avis della Valle d’Aosta tra il 2002 e il 2008, diventando consigliere nazionale dell’Associazione tra il 2009 e il 2017.

Sabato 21 settembre aveva partecipato alla santa messa per la sezione dell’Avis di Nus. Il mattino presto è stato colto da un malore che ha comunicato alla moglie Rota e poi è spirato.

Silvio Trione lascia la moglie Rita, la figlia Luisa, anch’essa ex consigliera regionale, candidata alla Politiche e attuale presidente di Stella Alpina, e gli adorati nipoti Andrea e Francesco.

L’ultimo saluto

La camera ardente sarà allestita martedì 24 settembre, al municipio di Nus, dove alle 20,30 si terrà il rosario.

Il funerale sarà celebrato mercoledì, sempre a Nus, nella chiesa parrocchiale, alle 14,30.

“Se ne va un neuvin doc, di quelli che incarnano non solo il ruolo di cittadino, ma il senso di responsabilità civica – commenta il sindaco di Nus, Camillo Rosset -. Ha ben interpretato e svolto il ruolo di primo cittadino”.

Il cordoglio della Politica

“Ha sempre posto al centro della sua azione amministrativa e politica una attenzione particolare al sociale e al volontariato, che lo hanno sempre accompagnato”, scrive in una nota Stella Alpina, abbracciando con affetto la sua Presidente.

«È naturale ricordarlo per la sua passione per la politica e l’impegno nelle istituzioni che ha servito anche come sindaco del comune di Nus – dice il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin -. Un esempio di cittadino attento e operoso anche in ambito associazionistico. Alla famiglia vanno il nostro pensiero e la nostra vicinanza.»

(danila chenal)

 

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...