Aosta, Mercato europeo: 93 stand di sapori dall’Italia, dall’Europa e dal mondo
Alina Sapinet, Roberto Sapia, Graziano Dominidiato, Fabio Morra e Ermanno Bonomi
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 26/09/2024

Aosta, Mercato europeo: 93 stand di sapori dall’Italia, dall’Europa e dal mondo

La manifestazione è in calendario dal 4 al 6 ottobre, in piazza Plouve e via Torino

Mercato europeo: 93 stand di sapori dall’Italia, dall’Europa e dal mondo. Della partita anche 5 aziende valdostane dislocate «in punti strategici» ha sottolineato il presidente Ascom Aosta Ermanno Bonomi, in regia per la manifestazione in calendario dal 4 al 6 ottobre, ad Aosta in piazza Plouve e via Torino.

La presentazione

«La terza edizione è stata fortemente voluta alla luce dello strepitoso successo ottenuto dalle due edizioni passate che hanno fatto registrare 50 mila presenze» ha detto il presidente di Confcommercio Graziano Dominidiato che ha focalizzato l’attenzione sui partner dell’iniziativa a partire da Bonomi «deus ex machina dell’evento», passando per lo sponsor Bccv «per l’aiuto sostanzioso», per la Chambre Valdôtaine «promotrice del’evento in terra svizzera» e il Comune di Aosta «con il quale c’è un rapporto di collaborazione con i suoi momenti in chiaro e in scuro».

Conclude Dominidiato: «Saranno 3 giorni di festa con la possibilità di assaggiare e acquistare prodotti di varie regioni, paesi europei e extra europei, che saranno 10. Tutto questo in massima sicurezza».

I partner

«Tra le varie associazioni c’è una comunanza di vedute nello stilare un calendario di attività che dia visibilità alle aziende e ampli l’orizzonte di mercato per esse. Insieme riusciamo a inserirci in circuito di promozione di aziende e prodotti» ha ricordato il presidente della Chambre Valdôtaine Roberto Sapia, citando l’evento Tartufo e Fontina.

«Contribuiamo con convinzione a un evento che dà visibilità alla città, promuovendo socialità e aggregazione e dando la possibilità di vivere i sapori legati alle tradizioni di tanti paesi» ha aggiunto il vice direttore della Bcc valdostana Fabio Morra.

La Bccv interviene con un sostegno di 5 mila euro.

«Siamo ben felici che il Mercato europeo ci abbia permesso di allargare il calendario di eventi di Aosta» ha puntualizzato l’assessora comunale al Turismo Alina Sapinet che ha annunciato «l’organizzazione di un’attività collaterale per coinvolgere le attività del centro cittadino anche se sono convinta che i tanti visitatori comunque si riversino nelle strade aostane».

(da.ch.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...