Precipitazioni in arrivo: scatta l’allerta gialla in Valle d’Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 26/10/2024

Precipitazioni in arrivo: scatta l’allerta gialla in Valle d’Aosta

Il bollettino riguarda il fondo Valle e le località a sud ed est della regione

Scatta l’allerta gialla in diverse zone della Valle d’Aosta, a causa delle precipitazioni in arrivo. L’allerta riguarda il fondo Valle e i comuni a sud ed est della regione. Lo si legge nel bollettino di criticità diffuso dal centro funzionale.

Scatta l’allerta gialla

Le criticità riguarderanno i versanti e torrenti, con possibili frane superficiali, cadute massi e fenomeni di esondazione nei rivi secondari.

Più nello specifico, «le precipitazioni forti, attese tra il pomeriggio di oggi e la mattina di domani, possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni km2, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 km quadrati), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche».

(t.p.)

Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...