Il secret su TikTok raccontato in “Feu Feu Feu” vince FrontDoc 2024
La protagonista di Feu Feu Feu di Pauline Jeanbourquin
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 02/11/2024

Il secret su TikTok raccontato in “Feu Feu Feu” vince FrontDoc 2024

L'edizione 2024 di FrontDoc è donna, vincono Pauline Jeanbourquin e il cortometraggio di Eisha Marjara, menzioni speciali per Billy di Billy di Lawrence Côté-Collins e per Empty Hours di Judith Longuet-Marx; il pubblico premia Upshot di Maha Haj

In un’edizione di FrontDoc fortemente femminile, come annunciato fin dalla presentazione, vincono le donne.

Sono tutti di registe donne i premi assegnati dalle diverse giurie di FrontDoc il festival internazionale Città di Aosta del cinema di frontiera.

Le premiazioni sono appena terminate negli Spazi Plus dell’ex Cittadella dei Giovani.

I premi

La regista Pauline Jeanbourquin

Feu Feu Feu di Pauline Jeanbourquin, che racconta della coupeuse de feu, la guaritrice che pratica il secret ricevuto dalla nonna, Juliette, in arte Junniverse con 40 mila followers su TikTok e Instagram, è il miglior lungometraggio.

Am I the skinniest person you’ve ever seen? di Eisha Marjara ottiene il premio miglior cortometraggio.

Menzioni speciali per Billy di Lawrence Côté-Collins e per Empty Hours di Judith Longuet-Marx.

Il Premio del Pubblico è stato assegnato a Upshot di Maha Haj e il Premio Zalab a Dove siamo? di Emma Onesti.

La festa finale

La festa finale per l’edizione 2024 di FrontDoc è in corso negli spazi Plus con il concerto dei Meganoidi in versione live unplegged trio, che sarà seguito dal dj set Indie Generator Groove di Andrey Spinella e Gabriele Mauro.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì il bilancio e tutti i premi.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...