Extra Cuoca, Ornella Corsi e Sandra Lomello in finale per la Valle d’Aosta
Da sinistra Sandra Lomello e Ornella Corsi
ATTUALITA'
di Erika David  
il 05/11/2024

Extra Cuoca, Ornella Corsi e Sandra Lomello in finale per la Valle d’Aosta

La sfida finale del concorso Extra Cuoca - Il talento delle donne per l'olio extra vergine di oliva è in programma il 3 dicembre all'Università dei Sapori di Perugia

Le Atmosfere d’autunno e la Crema al limone con mandorle e polvere di cucunci portano Sandra Lomello e Ornella Corsi alla finale del concorso Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva.

Le due cuoche professioniste hanno usato gli oli extra vergini di oliva finalisti dell’Ercole Olivario 2024 e della Goccia d’Ercole.

Ornella Corsi, lady chef del ristorante Osteria numero uno di Châtillon, habituée del concorso dove lo scorso anno ha ottenuto una menzione speciale per il suo dolce, la torta di nocciole con ganache di cioccolato bianco, si è qualificata ancora una volta con un dolce.

Questa volta la lady chef ha preparato un a Crema al limone con mandorle e polvere di cucunci (i frutti del cappero) utilizzando l’olio evo dell’Azienda Armato.

Sandra Lomello, già in finale sempre con Ornella Corsi, nel 2022, lady chef a Le Bon Plaisir di Sain-Vincent, si è invece aggiudicata la finale con un secondo piatto, Atmosfere d’autunno, utilizzando anche lei l’olio evo Armato.

Atmosfere d’autunno di Sandra Lomello

Le professioniste della ristorazione, si sono espresse con le loro ricette per le quattro categorie in gara previste dal regolamento 2024: antipasti e altre preparazioni (finger food, contorni, torte salate, tramezzini, cocktail), primi piatti, secondi piatti e dolci, utilizzando gli oli e.v.o. finalisti al concorso nazionale Ercole Olivario 2024, dedicato alle eccellenze olearie italiane.

Le finaliste del concorso “Extra Cuoca” 2024, si “sfideranno ai fornelli” il giorno martedì 3 dicembre 2024, presso l’Università dei Sapori di Perugia, preparando in diretta le ricette proposte, in presenza della giuria nazionale –

La finale

La finale dell’edizione 2024 del concorso si terrà martedì 3 dicembre ai fornelli dell’Università dei Sapori di Perugia dove saranno decretate le vincitrici della quarta edizione del premio nazionale.

La giuria, presieduta da Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione e composta da Alessandra Baruzzi presidente di Ladychef e giudice internazionale di cucina, Antonietta Mazzeo giornalista enogastronomica e altri due giudici internazionali di cucina, assaggerà gli elaborati per poi proclamare e premiare le 8 vincitrici della seconda edizione del concorso, la prima e la seconda classificata per ognuna delle 4 categorie in gara ed assegnare eventuali menzioni speciali.

Il concorso Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine è ideato per valorizzare il talento delle cuoche professioniste ed è promosso dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio APS, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi) e con il programma televisivo Agrisapori.

(re.aostanews.it)

 

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...