Commemorazione: una targa per Maturino Blanchet a 50 anni dalla morte
Lo scoprimento della targa per il vescovo Maturino Blanchet
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 10/11/2024

Commemorazione: una targa per Maturino Blanchet a 50 anni dalla morte

Angelo Maturino Blanchet,  nativo di Gressan, Superiore degli Oblati di Maria Immacolata è stato vescovo di Aosta dal 1946 al 1968

Commemorazione: una targa per Maturino Blanchet a 50 anni dalla morte.

Scoperta e benedetta una targa in occasione del 50°esimo anniversario della morte di monsignor Maturino Blanchet Vescovo di Aosta Oblato di Maria Immacolata, domenica 10 novembre, al termine della Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Franco Lovignana.

Angelo Maturino Blanchet,  nativo di Gressan, Superiore degli Oblati di Maria Immacolata è stato vescovo di Aosta dal 1946 al 1968. Padre Conciliare durante le sessioni del Concilio Vaticano II, muore al Priorato di Saint Pierre (AO) il 9 novembre 1974 a 83 anni e 65 di oblazione.

Tre giorni di celebrazioni

Per questa ricorrenza gli sono stati dedicati tre momenti per la conoscenza, l’approfondimento e il ricordo.Venerdì 8 novembre il Théâtre de la Ville ha ospitato la doppia conferenza “Maturino Blanchet: il religioso” curata dal professor P. Fabio Ciardi, Oblato di Maria Immacolata e “Maturino Blanchet: il Vescovo” curata dal professor Alessandro Celi, storico e giornalista.

Ha moderato la serata il direttore dell’Ufficio cultura e comunicazioni sociali della Diocesi Vanna Balducci.

Sabato 9 novembre 18 al Santuario di Maria Immacolata di Aosta si è tenuta la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Superiore Generale Luis Ignacio Rois Alonso OMI, alla quale è seguita la preghiera sulla tomba di monsignor Maturino Blanchet.

(cinzia mauro)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...