Leggi di bilancio: sì della Seconda Commissione, ora tocca al Consiglio regionale
Dopo il sì della II Commissione, i disegni di legge passeranno al vaglio del Consiglio regionale
Politica
di Cinzia Timpano  
il 03/12/2024

Leggi di bilancio: sì della Seconda Commissione, ora tocca al Consiglio regionale

La II Commissione Affari regionali ha approvato i documenti con l'astensione di Lega Vallée d'Aoste e Rassemblement Valdôtain

Leggi di bilancio: sì della Seconda Commissione, ora tocca al Consiglio regionale.

La II Commissione Affari Generali presieduta dal consigliere Antonino Malacrinò ha espresso espresso parere favorevole alla legge di stabilità regionale e al bilancio di previsione per il triennio 2025/2027.

Astensioni di Lega e RV

Si registrano le astensioni di Lega Vallée d’Aoste e Rassemblement Valdôtain.

I relatori dei due disegni di legge sono stati i consiglieri Antonino Malacrinò (FD PD) per la maggioranza e Stefano Aggravi (RV) per la minoranza.

Entrambi i disegni di legge erano stati depositati dal Governo regionale a fine ottobre.

Il bilancio di previsione

Il bilancio di previsione pareggia su 1 miliardo 897 milioni per l’anno 2025; 1 miliardo 707 milioni per il 2026 e 1 miliardo 608 milioni per l’anno 2’23.

Il commento del presidente della II Commissione

«Dopo un ampio confronto con le parti sociali, le associazioni di categoria, i rappresentanti del territorio e la Giunta regionale – dice il presidente Antonino Malacrinò -, la Commissione ha espresso il parere al fine di portare i due provvedimenti finanziari all’attenzione del Consiglio già convocato da lunedì 9 a giovedì 12 dicembre».

(re.aostanews.it)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta