Sport invernali: la Valle d’Aosta pronta a calare 8 assi alle Universiadi di Torino 2025
La fiaccola sta compiendo il suo viaggio verso Torino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/01/2025

Sport invernali: la Valle d’Aosta pronta a calare 8 assi alle Universiadi di Torino 2025

Cerimonia di apertura lunedì 13 gennaio all’Inalpi Arena con l'esibizione di Giovanni Allevi; i colori rossoneri saranno difesi da Noemi Junod, Alice Maniezzo, Clizia Vallet, Pietro Broglio, Cecilia Pizzinato, Greta Angelini, Gabriel Curtaz e Matteo Rezzoli; in azzurro anche l’allenatore Andrea Restano

La Valle d’Aosta pronta a calare 8 assi alle Universiadi di Torino 2025.

I colori rossoneri saranno difesi da Noemi Junod, Alice Maniezzo, Clizia Vallet, Pietro Broglio, Cecilia Pizzinato, Greta Angelini, Gabriel Curtaz e Matteo Rezzoli.

In azzurro ci sarà anche l’allenatore Andrea Restano.

La cerimonia di inaugurazione è in programma lunedì 13 all’Inalpi Arena.

Ospite d’onore sarà il pianista Giovanni Allevi.

Torino si prepara a ospitare la 32ª Universiade invernale

Ultimi preparativi a Torino per i giochi della 32ª Universiade invernale.

La manifestazione scatterà ufficialmente lunedì 13 con la cerimonia di apertura.

Le gare, però, inizieranno già sabato 11 con i primi match di qualificazione del torneo di hockey.

L’intenso programma prevede 11 discipline, 4 al coperto e 7 all’aperto.

Sono previste anche competizioni di sci alpino e fondo paralimpico.

Le Universiadi di Torino 2025 coinvolgeranno complessivamente oltre 2.000 atleti di 57 stati.

Le sedi di gara delle Universiadi di Torino 2025

Le Universiadi terranno banco per quasi 2 settimane.

Il sipario calerà giovedì 23 gennaio.

Le sedi di gara sono 6.

Torino ospiterà curling, hockey, pattinaggio e short track, Torre Pellice e Pinerolo l’hockey.

Bardonecchia sarà teatro delle gare di sci alpino, freestyle e snowboard.

A Pragelato terranno banco biathlon, fondo e sci orientamento.

Le prove di scialpinismo andranno in scena a Sestriere.

La Valle d’Aosta pronta a calare 8 assi alle Universiadi di Torino 2025

La Fisi ha ufficializzato nei giorni scorsi la lista dei partecipanti che sarà composta da 53 unità.

Nel dettaglio, la delegazione degli sport della neve comprende 20 atleti nello sci alpino, 10 nello snowboard, 9 nel fondo, 8 nello scialpinismo, 3 nel biathlon e nel freestyle.

La Valle d’Aosta sarà in pista con 8 rappresentanti.

Pietro Broglio e Cecilia Pizzinato gareggeranno nello sci alpino, mentre Greta Angelini si sdoppierà tra sci alpino e skicross.

Tre portacolori anche nello scialpinismo: Noemi Junod, Clizia Vallet e Alice Maniezzo.

Matteo Rezzoli gareggerà nello snowboard e Gabriel Curtaz nel biathlon.

Nello staff tecnico del fondo figura anche l’allenatore valdostano Andrea Restano.

Le interviste agli 8 atleti rossoneri saranno pubblicate su Gazzetta Matin di lunedì 6 gennaio; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...