Traforo del Gran San Bernardo: Sitrasb, traffico e utili in aumento
ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 09/01/2025

Traforo del Gran San Bernardo: Sitrasb, traffico e utili in aumento

Auditi nelle commissioni regionali i consiglierei del cda nominati dalla Regione: tornano ad aumentare traffico e utili, confermato il cronoprogramma per i lavori di manutenzione

Traffico e utili in aumento e cronoprogramma dei lavori confermato. È quanto emerso dalla riunione delle commissioni regionali Sviluppo economico e affari generali, che giovedì mattina ha audito i consiglieri di nomina regionale della Sitrasb, la società che gestisce il traforo del Gran San Bernardo.

Sitrasb, traffico in aumento al traforo del Gran San Bernardo

E l’audizione di Barbara Grange, Alexia Benato e Bruno Cerise è servita ai commissari per fare il punto su diversi aspetti, dal ruolo strategico di Sitrasb nel garantire il collegamento internazionale con la Svizzera, passando per la situazione economica della società, fino ad arrivare ai flussi di traffico veicolare e allo stato di avanzamento dei lavori straordinari di manutenzione.

«L’obiettivo della riunione era quello di acquisire le informazioni necessarie per garantire e rafforzare l’azione della partecipazione di maggioranza della Regione Valle d’Aosta nella società – spiegano i presidenti di commissione, Roberto Rosaire (UV) e Antonino Malacrinò (FP-PD) -. Per quanto riguarda il trend dei flussi di traffico, è stato evidenziato un significativo aumento. Dopo una battuta d’arresto dovuta all’emergenza Covid, il traffico ha ripreso a crescere in modo continuo e progressivo».

Questo, ovviamente, si è ripercosso sull’aspetto economico.

«La tipologia di transiti si sta progressivamente spostando verso i veicoli leggeri, con un flusso crescente dalla Svizzera verso l’Italia, a conferma della centralità strategica del nostro Paese – continuano Rosaire e Malacrinò -. Parallelamente, il miglioramento dei flussi si è tradotto in un incremento degli utili, consolidando la solidità economica della società».

Traforo del Gran San Bernardo: i lavori

Per quanto riguarda, infine, i lavori di manutenzione straordinaria, «per il rinnovo della soletta di ventilazione, si sta procedendo con attività in orario notturno (22-6), mantenendo il traffico a senso alternato – concludono i presidenti -. Il cronoprogramma è confermato, con l’avvio degli interventi sul tratto di competenza italiana previsto per la primavera del 2025 e il completamento totale dei lavori entro giugno 2026».

(al.bi.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...