Scatta il 18 gennaio la Settimana alternAttiva dell’istituzione scolastica Grand Combin
La scuola media di Variney
Scuola
di Erika David  
il 17/01/2025

Scatta il 18 gennaio la Settimana alternAttiva dell’istituzione scolastica Grand Combin

Dal 18 al 25 gennaio si terrà la settimana della legalità e della cittadinanza che coinvolge le scuole della Grand Combin; a inaugurare l'iniziativa l'intervento dell'onorevole Franco Manes

Sarà l’onorevole Franco Manes a inaugurare domani, sabato 18 gennaio la Settimana della legalità e della cittadinanza Grand Combin – Una Settimana alternAttiva per l’ambiente, la cittadinanza, l’inclusione dell’Istituzione scolastica Grand Combin.

L’iniziativa coinvolge la scuola secondaria di I grado con la collaborazione di enti e associazioni del territorio dei referenti del Tavolo tecnico permanente Legalità&Intergenerazionalità.

Il programma

Domani, sabato 18 gennaio, in mattinata è in programma l’intervento dell’onorevole Franco Manes, riservato alle classi terze, che inviterà a riflettere sul senso di responsabilità e di cittadinanza.

A partire dalle 8.15 di lunedì 20 gennaio prenderanno il via le numerose attività laboratoriali in tema di tutela del territorio e sicurezza in montagna, cambiamenti climatici, inclusione, primo soccorso, educazione alimentare, intelligenza artificiale, tradizione folkloristica locale.

Si approfondiranno inoltre concetti chiave su bullismo, violenza domestica e mafia.

Mercoledì 22 gennaio alle 17.30, all’auditorium di Variney la premiazione, aperta al pubblico, dell’elaborato vincitore del progetto Per fare la DIFFERENZiAta a cui seguirà l’inaugurazione della mostra nella sede dell’Unité.

«L’iniziativa si propone di promuovere un percorso educativo per sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole partendo dalla scuola» sottolinea l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz.

«Accompagna i giovani verso scelte responsabili e riflessive, inserendosi in un processo di apprendimento continuo. Educare alla cittadinanza significa aiutare le nuove generazioni a sviluppare il pensiero critico, essenziale per vivere come cittadini responsabili e partecipi».

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...