Fondo: Valle d’Aosta in pista ai Campionati Italiani Ragazzi con 26 atleti
Una parte dei valdostani qualificati per i Campionati Italiani Ragazzi di fondo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/03/2025

Fondo: Valle d’Aosta in pista ai Campionati Italiani Ragazzi con 26 atleti

Ufficializzata la comitiva rossonera per la rassegna tricolore di categoria in programma a Campolongo di Rotzo dal 7 al 9 marzo

Valle d’Aosta in pista ai Campionati Italiani Ragazzi con 26 atleti.

Ufficializzata la comitiva rossonera per la rassegna tricolore di categoria.

Le medaglie saranno assegnate tra il 7 e il 9 marzo a Campolongo di Rotzo.

Campologno di Rotzo ospita i Campionati Italiani Ragazzi di fondo

Conto alla rovescia agli sgoccioli per i Campionati Italiani Ragazzi di fondo.

La kermesse nazionale scatterà venerdì 7 e si concluderà domenica 9 marzo.

Le gare si correranno sulle nevi vicentine di Campolongo di Rotzo.

Sull’Altopiano di Asiago verranno assegnati i titoli di tre discipline.

Il programma dei tricolori Ragazzi di fondo

Le prime medaglie in palio, venerdì, saranno quella della gymkana cross a tecnica libera.

Si gareggerà sulla distanza dei 1.000 metri.

Sabato è in programma l’individuale sempre skating.

I maschi si sfideranno sui 5 chilometri, uno in più di quanto previsto per le femmine.

Domenica chiusura con la staffetta mista a tecnica classica 4×3.3 km.

I 26 valdostani per gli Italiani Ragazzi di Campolongo di Rotzo

L’Asiva ha ufficializzato i 26 convocati per i Campionati Italiani Ragazzi.

La comitiva sarà accompagnata dai tecnici Valerio Sorteni, Igor Dorigo, Andrea Restano, Maurizio Macori, Mathieu Charbonnier e Beatrice Bastrentaz.

CATEGORIA RAGAZZE: Viola Bochicchio, Jacqueline Bagnod (Torgnon 2.0); Ilaria Testolin (Drink); Eleonora Pieiller (Saint-Barthélemy); Severine Trento, Justine Imperial, Emila Dorigo (Valdigne); Martina Tiraboschi, Cecilie Borbey (Godioz); Elody Vittaz (Amis de Verrayes); Arline Chabod (Valsavarenche); Eva Zoppo Ronzero (Mont Nery); Alenie Benetti (Gran Paradiso).

CATEGORIA RAGAZZI: Andrea e Marco Ianniello (Gran Paradiso); Noah Desayeux (Amis de Verrayes); Joel Nicoletta, Xavier Perrin (Saint-Barthélemy); Thierry Beseval, Filippo Vesan (Fallère); Learco Collè (Mont Nery); Cédric Donnet (Valdigne); Mattia Iachi Bretto, Nadir Bastrenta (Gressoney); Samuel Favre (Pollein); Alessandro Giannini (Drink).

(d.p.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...