Il giro d’Italia di Daniele Vallet in bici per il dono del sangue
La serata di presentazione del nuovo progetto di Daniele Vallet
ATTUALITA', Solidarietà
di Camilla Casadei Dikra Harir  
il 21/03/2025

Il giro d’Italia di Daniele Vallet in bici per il dono del sangue

Il ciclo-viaggiatore valdostano Daniele Vallet è partito oggi con la bici Frida per il suo nuovo progetto solidale

Il giro dell’Italia: quando bellezza e solidarietà vanno insieme in bicicletta è la nuova iniziativa di Daniele Vallet.

Il ciclo-viaggiatore è partito oggi, venerdì 21 marzo, con la sua bicicletta Frida da Aosta dirigendosi verso sud lungo la costa tirrenica, per poi risalire dalla Sicilia lungo la costa adriatica.

Il viaggio si concluderà con l’attraversamento del territorio alpino, facendo ritorno ad Aosta dopo circa tre mesi. Questa iniziativa, ha l’obiettivo di promuovere la donazione di sangue e plasma attraversando tutto il territorio nazionale e toccando i capoluoghi di regione.

Chi è Daniele Vallet

Daniele Vallet è un valdostano nato nel 1974, scrittore, psicologo e socio donatore Avis, appassionato di ciclismo e mobilità sostenibile.

Specializzato in digiuno terapeutico, ha intrapreso numerosi viaggi a piedi e in bicicletta, esperienze che gli hanno fornito ispirazione per i suoi libri di viaggio e saggi di spiritualità.

Daniele Vallet illustra i dettagli del suo viaggio

Lo scopo dell’iniziativa

Durante questo viaggio, Vallet attraverserà l’Italia da nord a sud e da ovest a est, per sensibilizzare sulla donazione e incontrare le varie sedi Avis.

«Sarà una nuova avventura elettrizzante e un modo per conoscere meglio il territorio nazionale, soprattutto il sud, cercando di veicolare anche il valore della donazione» ha dichiarato Vallet.

La presidente dell’Avis Valle d’Aosta, Ingrid Brédy, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per coinvolgere le nuove generazioni: «Nell’ottica di sensibilizzare le persone, soprattutto i giovani, verso la donazione del sangue e del plasma, abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di Daniele, che permetterà di utilizzare il suo viaggio anche per momenti di incontro e partecipazione».

Come seguire il viaggio

Vallet è attivo sui social media, dove condivide le sue esperienze di viaggio e riflessioni personali infatti il viaggio sarà documentato giorno per giorno sui social, attraverso i suoi account Facebook e Instagram, oltre che sulle pagine ufficiali di Avis regionale Valle d’Aosta e Avis nazionale.

(camilla casadei e dikra harir)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...