Sci di velocità: Simone Origone bronzo nel Mondiale di Vars vinto da Simon Billy, Valentina Greggio oro tra le donne
Valentina Greggio in azione a Vars (foto Thibaut Blais)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 27/03/2025

Sci di velocità: Simone Origone bronzo nel Mondiale di Vars vinto da Simon Billy, Valentina Greggio oro tra le donne

Il padrone di casa si è confermato sul trono iridato precedendo l'austriaco Manuel Kramer e il Cannibale rossonero; la stella del Club de Ski Valtournenche padrona assoluta del settore femminile

Simone Origone bronzo nel Mondiale di sci di velocità di Vars vinto da Simon Billy.

Il padrone di casa si è confermato sul trono iridato precedendo l’austriaco Manuel Kramer e il Cannibale rossonero.

Valentina Greggio padrona assoluta del settore femminile.

L’atleta del Club de Ski Valtournenche ha vinto il suo sesto oro mondiale.

Le condizioni meteo difficili (il grande caldo ha messo a dura prova la tenuta della neve) hanno impedito l’assalto al record mondiale.

Simone Origone bronzo nel Mondiale di Vars

Simon Billy si è confermato per il quarto anno di fila campione mondiale di sci di velocità.

Il 33enne nativo di Montpellier ha centrato il poker iridato sulle nevi di casa.

Il francese ha vinto oggi la finale a Vars, confermado le indicazioni delle tre run precedenti.

Billy si è imposto con 229,130 km/h , precedendo l’austriaco Manuel Kramer (228,450).

Sul gradino basso del podio è salito Simone Origone.

Il fuoriclasse della Val d’Ayas, vincitore la scorsa settimana della 16ª Coppa del Mondo, è passato davanti alle fotocellule alla velocità di 227,240 km/h.

Quarto si è piazzato il finlandese Jukka Viitasaari (226,880), quinto il neozelandese Tawny Wagstaff (226,770).

Valentina Greggio vince il suo sesto oro mondiale

Tutto secondo pronostico nella prova riservata alle donne.

Valentina Greggio ha dominato con 225,730 km/h, settima velocità assoluta di giornata.

Alle spalle della stella del Club de Ski hanno chiuso la svedese Agnes Abrahamsson (218,420) e la francese Clea Martinez (216,850).

Ai piedi del podio si sono attestate le svedesi Sin Kling Andersson (214,050) e Cornelia Thun Sandstrom (210,930).

(d.p.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...