Maltempo, allerta meteo arancione su tutta la Valle per rischio idrogeologico
CRONACA
di Erika David  
il 16/04/2025

Maltempo, allerta meteo arancione su tutta la Valle per rischio idrogeologico

L'allerta per il rischio idrogeologico diventa "arancione" su tutto il territorio per oggi e domani, mercoledì 16 e giovedì 17 aprile; possibile innesco di fenomeno franosi

Allerta meteo arancione su tutta la Valle d’Aosta, oggi, mercoledì 16 aprile.

Il nuovo bollettino di allerta emesso alle 13.30 dal Centro funzionale regionale estende l’allerta arancione per rischio idrogeologico a tutti i settori della Valle.

Il bollettino

Fino a domani fine mattinata previste precipitazioni moderate, anche a carattere di rovescio o temporale, con valori localmente forti o molto forti, in particolare tra sera odierna e mattino di domani su settori S ed E e aree limitrofe.

La quota neve si abbassa, sono previste nevicate tra 1500 e 2000 m, specie sul settore occidentale e sud-occidentale, con cumulate tra 10 e 30 cm a seconda delle zone.

É segnalato vento forte in montagna, specie nelle ore notturne e nelle zone di confine con il Piemonte.

Le forti piogge rendono possibile l’innesco di fenomeni di instabilità sui versanti e/o riattivazioni di fenomeni quiescenti di maggiori dimensioni, accelerazione dei grandi movimenti franosi attivi e monitorati, colate detritiche con parziale riattivazione di conoidi anche su bacini superiori ai 10 kmq e fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (bacino sotteso sino a 50-80 kmq).

Inoltre si potranno determinare fenomeni di esondazione ed erosione sui corsi d’acqua principali (Dora Baltea e torrenti laterali).

È possibile che si verifichi il distacco di medie e grandi valanghe che potrebbero coinvolgere le aree antropizzate.

Sono attesi diffusi eventi valanghivi di piccole dimensioni.

Il prossimo bollettino di aggiornamento sarà diffuso alle 20.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...