Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • V edizione di Bergamo Next Level
    AskaNews
    di Administrator Marketing  
    il 07/05/2025

    V edizione di Bergamo Next Level

    Roma, 7 mag. – Un patrimonio che si fa futuro, uno spazio che si trasforma in laboratorio di idee, confronto e visioni. Dal 7 al 10 maggio, l’ex monastero di Sant’Agostino si anima con la quinta edizione di Bergamo Next Level, la rassegna promossa dall’Università degli studi di Bergamo che mette al centro il valore del patrimonio culturale come leva per l’innovazione, la sostenibilità e la costruzione di comunità inclusive. Talk, visite guidate, spettacoli e tavole rotonde coinvolgeranno cittadini, istituzioni e studenti in un dialogo aperto sui grandi temi del nostro tempo: dalla rigenerazione urbana alla cooperazione internazionale, dall’ambiente alla partecipazione civica.
    Mercoledì 7 maggio si apre con una duplice proposta dedicata alla scoperta e valorizzazione dei nuovi spazi della Biblioteca umanistica di Sant’Agostino. Alle 15:00, nella Sala Castoldi, si terrà il talk “Pagine trasformate in pitture: gli affreschi mai visti nei nuovi spazi della Biblioteca universitaria di Sant’Agostino”, un’occasione per illustrare al pubblico l’inedito fregio allegorico emerso al primo piano del Chiostro Minore, restaurato e restituito alla collettività grazie alla collaborazione tra Università, Comune di Bergamo e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia. A seguire, la visita guidata e l’inaugurazione ufficiale dei nuovi spazi bibliotecari, con la partecipazione del Rettore Sergio Cavalieri, della Sindaca Elena Carnevali, di Anna Maria Basso Bert (Soprintendenza) e Annalisa Bardelli (Servizi Bibliotecari Ateneo). Tra i relatori del talk, moderato da Sara Damiani: Sonia Maffei (Università di Pisa), Silvia Massari e Luca Rinaldi (Soprintendenza), Roberta Frigeni (Museo delle Storie), Francesco Lo Monaco e Massimo Locatelli. L’incontro racconterà anche la storia e il valore dell’antica biblioteca agostiniana rappresentata simbolicamente dall’esposizione, presso la Cappella Calepio dell’Aula Magna, del Dictionarium di Ambrogio Calepio, in mostra fino al 30 maggio grazie alla collaborazione con la biblioteca cittadina A. Mai. Per l’occasione, l’Aula Magna sarà aperta tutti i giorni fino alle 22:00, la caffetteria dell’Università fino alle 22:30.
    Alle 18:00, nell’Aula Magna, la conferenza-spettacolo “Innovazione con le radici: il patrimonio culturale delle città come cuore pulsante per la rigenerazione” aprirà ufficialmente la rassegna. Con il keynote dell’architetto Mario Cucinella, introdotto da Elisabetta Bani, Federica Burini e Daniele Pastore, l’incontro esplorerà il ruolo del patrimonio storico e culturale come risorsa per lo sviluppo sostenibile e la costruzione di comunità resilienti, anche attraverso un uso consapevole della tecnologia. Modera Andrea Moltrasio, presidente del Comitato scientifico di Bergamo Next Level 2025.
    La serata prosegue alle 21:00 con l’evento immersivo “Sant’Agostino per tutti. Un’esperienza immersiva tra arte, suoni e tecnologia”: uno spettacolo di videomapping sulla facciata dell’Aula Magna, visitabile ogni sera fino al 10 maggio, unito a esperienze in realtà aumentata, esposizioni e visite guidate multilingue a cura degli studenti UniBg. Una proposta accessibile, innovativa e coinvolgente, ideata con Quid Life – Società Benefit, per riscoprire in chiave contemporanea il patrimonio culturale del Complesso di Sant’Agostino. A inaugurare le proiezioni di videomapping, alle 20:45 nel piazzale di Sant’Agostino, anche i rappresentanti delle istituzioni cittadine tra cui la Sindaca Elena Carnevali.

    Bergamo Next Level è un’iniziativa promossa e organizzata dall’Università degli studi di Bergamo, con il coordinamento scientifico di oltre 60 docenti, ricercatori e centri di Ateneo, e con il contributo determinante della comunità studentesca. Gli appuntamenti sono realizzati con il patrocinio di Ministero dell’Università e della Ricerca, CRUI (Conferenza dei Rettori) Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Camera di Commercio di Bergamo e gode della partecipazione attiva delle principali istituzioni locali e nazionali, dall’ANCI fino a europarlamentari, senatori e esponenti di enti del mondo economico e culturale bergamasco come SACBO, Fondazione della Comunità Bergamasca, Confindustria Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, GAMEC, Teatro Donizetti. La manifestazione gode del contributo di Intesa Sanpaolo.

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Caveri: «La Russia e Trump ci costringo a ripensare l’Europa»
    POLITICA & ECONOMIA
    Caveri: «La Russia e Trump ci costringo a ripensare l’Europa»
    Ha detto in Consiglio Valle l'assessore agli Affari europei, riferendo in aula sulle attività svolte dalla Regione per l'attuazione delle politiche promosse dall'Unione europea
    di Danila Chenal 
    il 07/05/2025
    Ha detto in Consiglio Valle l'assessore agli Affari europei, riferendo in aula sulle attività svolte dalla Regione per l'attuazione delle politiche pr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Rifiuti, dal 12 maggio scatta l’accesso con l’ecotessera ai cassonetti stradali in Valdigne e Grand Paradis
    Ambiente
    Rifiuti, dal 12 maggio scatta l’accesso con l’ecotessera ai cassonetti stradali in Valdigne e Grand Paradis
    I nuovi contenitori del Subato A installati a inizio anno finora sono stati ad accesso libero; la raccolta differenziata dei rifiuti sale del 10%
    di Erika David 
    il 07/05/2025
    I nuovi contenitori del Subato A installati a inizio anno finora sono stati ad accesso libero; la raccolta differenziata dei rifiuti sale del 10%
    6 mesi di trasporti Svap a soli 2 euro, attenzione è una truffa!
    ATTUALITA'
    6 mesi di trasporti Svap a soli 2 euro, attenzione è una truffa!
    La storica cooperativa che si occupa di trasporto pubblico locale smentisce qualsiasi promozione
    di Cinzia Timpano 
    il 07/05/2025
    La storica cooperativa che si occupa di trasporto pubblico locale smentisce qualsiasi promozione
    Presidente Comitato europeo delle Regioni: «un’Europa senza cuore non può esistere»
    Politica
    Presidente Comitato europeo delle Regioni: «un’Europa senza cuore non può esistere»
    Lo ha sottolineato in aula consiliare Kata Tüttő; il presidente Testolin nel suo intervento rilancia il raddoppio del tunnel del Monte Bianco: «l'Europa investa nelle infrastrutture»
    di Danila Chenal 
    il 07/05/2025
    Lo ha sottolineato in aula consiliare Kata Tüttő; il presidente Testolin nel suo intervento rilancia il raddoppio del tunnel del Monte Bianco: «l'Euro...
    {"aosta":"Aosta"}
    Motori: giovedì alle 10 al Villair di Quart l’ultimo saluto a Massimiliano Ponzetti
    ATTUALITA', SPORT
    Motori: giovedì alle 10 al Villair di Quart l’ultimo saluto a Massimiliano Ponzetti
    La camera ardente del pilota 54enne stroncato da un malore durante un trasferimento del 46° Rally Valle d'Aosta è aperta da oggi all'ospedale di Aosta
    di Davide Pellegrino 
    il 07/05/2025
    La camera ardente del pilota 54enne stroncato da un malore durante un trasferimento del 46° Rally Valle d'Aosta è aperta da oggi all'ospedale di Aosta...
    Europa, la presidente del Comitato delle Regione:  «la connessione può dare la stabilità che i cittadini vogliono»
    Politica
    Europa, la presidente del Comitato delle Regione: «la connessione può dare la stabilità che i cittadini vogliono»
    Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő a margine della sessione europea del Consiglio Valle
    di Danila Chenal 
    il 07/05/2025
    Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő a margine della sessione europea del Consiglio Valle
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.