Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • MedFest 2025, Olbia Capitale del Mediterraneo
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 09/05/2025

    MedFest 2025, Olbia Capitale del Mediterraneo

    Roma, 9 mag. (askanews) – Dal 25 al 28 settembre 2025, Olbia, con il suo fascino naturale e la sua posizione strategica, si trasformerà nel cuore pulsante del Mediterraneo, ospitando la nuova edizione del MEDFEST, un evento che ridefinisce il concetto di fiera, diventando una piattaforma strategica B2B di rilevanza internazionale.

    Un Ecosistema Interconnesso per il Futuro del Mediterraneo dove MEDFEST si propone come un punto di riferimento imprescindibile per un’area di cruciale importanza economica, culturale e ambientale, integrando quattro asset fondamentali: business, turismo sostenibile, energie rinnovabili e biodiversità. Un approccio innovativo che mira a creare connessioni durature e sinergie tra aziende, istituzioni e operatori economici globali, generando opportunità concrete e tangibili per i partner.

    Per accelerare la sua crescita strategica e l’internazionalizzazione, MEDFEST annuncia l’ingresso in organico di due collaborazioni decisive. La prima è ISN – International Strategic Network – società specializzata in relazioni internazionali, che si avvale del supporto di quattro ambasciatori italiani di spicco, Gianni Castellaneta, Sebastiano Cardi, Ettore Sequi e Francesco Talò, che hanno ricoperto posizioni di vertice nelle missioni diplomatiche italiane a Washington, Pechino, alla NATO e alle Nazioni Unite di New York e Gaetano Castellini Curiel, consulente aziendale che guideranno l’espansione globale di MEDFEST.

    La seconda è MWW – Mancini Worldwide, società specializzata in relazioni internazionali e sviluppo di mercati esteri, che vanta una lunga esperienza nel settore delle grandi esposizioni e degli eventi globali. Dopo aver contribuito attivamente al successo di Expo Milano 2015 – che ha visto oltre 22,5 milioni di visitatori – ha continuato a supportare le principali esposizioni universali, eventi istituzionali e progetti di promozione dell’Italia all’estero. Con oltre 100 missioni internazionali realizzate negli ultimi cinque anni, Mancini Worldwide porta al MEDFEST un know-how consolidato nella valorizzazione dei territori italiani su scala globale. “Oggi più che mai è fondamentale creare connessioni autentiche tra territori, istituzioni e mercati globali. L’obiettivo del MEDFEST è generare valore duraturo attraverso esperienze concrete e relazioni di qualità” dichiara Alessandro Mancini, Direttore Generale Business HUB MEDFEST e CEO MWW.

    Grazie a queste nuove “fusioni”, il MEDFEST BusinessHub diventa un’opportunità unica ed elemento distintivo, con una selezione di buyer provenienti da mercati strategici come Stati Uniti, America Latina, Medio Oriente, India e l’area mediterranea.

    Inoltre, l’edizione 2025 si distinguerà per incontri istituzionali e contenuti di alto livello. Quattro giornate di dibattiti istituzionali e internazionali, arricchiti da live streaming e interventi di esperti di altissimo livello offriranno una piattaforma di dialogo strategico. Grazie alla collaborazione con partner prestigiosi come CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il National Biodiversity Future Center, il WWF e i Ministeri del Turismo e dell’Ambiente, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Protezione Civile e del Mare, ad esperti e leader internazionali nei settori turistico, aerospaziale ed energie rinnovabili, che garantiranno un programma ricco e orientato allo sviluppo sostenibile del Mediterraneo.

    Un’altra pietra miliare dell’evento è MED YOUNG, un contest progettuale ed educativo che mira a sensibilizzare i giovani sulla tutela dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e il turismo sostenibile. Grazie alla collaborazione con LIBRI Progetti Educativi, MED YOUNG ha già coinvolto oltre 30.000 studenti nelle scuole, preparando le future generazioni a un impegno concreto per il futuro del Mediterraneo. Come afferma la Vice President del MEDFEST, Daniela Ropolo: “I giovani rappresentano il futuro e sono gli eredi del nostro lascito. Il progetto MED YOUNG educherà oltre 400.000 ragazzi in Italia, Spagna, Egitto e Turchia entro il 2028. Ad Olbia, a settembre, saranno presenti più di 2000 ragazzi che porteranno i loro reportage realizzati durante il percorso formativo del MED YOUNG nelle loro scuole. Siamo entusiasti di questo progetto, un’ambizione che si traduce in risultati concreti.”

    Nella nuova edizione MEDFEST 2025 anche Turismo e Diplomazia avranno un ruolo chiave. L’Ambasciatore Gianni Castellaneta, presidente di ISN e Segretario Generale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica, afferma: “Ospitare gli Ambasciatori di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo e i rispettivi enti del turismo e Ministeri, rappresenta un’importante opportunità di crescita e visibilità internazionale. Questi incontri rafforzano i legami diplomatici e culturali, favorendo scambi economici e turistici.”

    MEDFEST è pronto a diventare l’evento che unirà imprese, istituzioni, giovani e culture in un’unica grande festa del Mediterraneo, promuovendo lo sviluppo sostenibile, il turismo e la biodiversità. Un evento che, oltre a essere una vetrina per gli operatori, diventa un motore di crescita per tutti i suoi partner. Un evento in continua evoluzione; un progetto che rende orgogliosa la Regione Sardegna e le sue istituzioni per aver creduto e supportato concretamente la nascita di un evento unico che, nei prossimi anni, farà il giro d’Europa.

    A commento di questa straordinaria iniziativa, l’Assessore al Turismo della Regione Sardegna, Franco Cuccureddu, afferma: “MEDFEST è un evento che non solo valorizza il nostro territorio, ma rappresenta anche una straordinaria opportunità di crescita per la nostra regione. Siamo fieri di supportare un’iniziativa che unisce innovazione, sostenibilità e internazionalità, che nel corso degli anni diventerà una tappa fondamentale nel panorama degli eventi europei e mondiali.”

    Prosegue l’Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio Giuseppe Meloni: “La scelta di Olbia come sede del MEDFEST 2025 premia una Sardegna che investe con forza nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica. Il nostro sistema regionale, fatto di università, centri di eccellenza e imprese innovative, sarà protagonista di un evento che guarda al futuro del Mediterraneo in chiave sostenibile e internazionale. MEDFEST rappresenta un’occasione concreta per valorizzare queste competenze, rafforzare le reti istituzionali e attrarre nuove opportunità di sviluppo per il territorio. La Gallura, con Olbia in prima linea, si conferma snodo strategico per proiettare la Sardegna al centro delle dinamiche euro-mediterranee.”

    A rafforzare il valore dell’evento, il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi: “È con grande orgoglio che Olbia si prepara ad accogliere il MEDFEST 2025, un evento straordinario che celebra l’anima vibrante del Mediterraneo e le sue infinite potenzialità. La nostra città, grazie alla sua posizione strategica e al suo patrimonio naturale e culturale, si pone come il luogo ideale per ospitare questa piattaforma internazionale che valorizza sostenibilità, innovazione e cooperazione. Siamo sicuri che il MEDFEST 2025 sarà un’importante opportunità di crescita per Olbia, i suoi cittadini e tutti coloro che lavorano per un futuro migliore per questa regione. Insieme, dimostreremo che il Mediterraneo non è solo una culla di civiltà, ma anche un motore per il progresso globale”.

    [Pronta a ospitare la prossima edizione dal 25 al 28 settembre|PN_20250509_00078|gn00 ma00 rg15| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250509_150959_01A99E26.jpg |09/05/2025 15:10:16|MedFest 2025, Olbia Capitale del Mediterraneo|Sardegna|Cronaca, Sardegna]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.