Eurodeputato valdostano, UV ringrazia il Governo ma ricorda: «la riduzione a 25 mila preferenze già proposta da Manes»
Pronti, assieme ai nostri rappresentanti, a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlamento europeo
Eurodeputato valdostano, UV ringrazia il Governo ma ricorda: «la riduzione a 25 mila preferenze già proposta da Manes». Uv pronta a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlamento europeo.
«L’Union Valdôtaine, ricordando che il deputato Franco Manes aveva depositato il 24 maggio 2023 una proposta di legge alla Camera dei deputati che mirava alla riduzione a 25 000 voti per eleggere un rappresentante della Valle d’Aosta al Parlamento europeo, prende atto oggi della disponibilità del governo italiano a intavolare un dialogo istituzionale e paritario sulla riforma in questione» si legge in un comunicato.
Al lavoro alla Camera
L’Union Valdôtaine si impegna «a seguire questo importante dossier, con la certezza che il deputato Manes continuerà a lavorarci con la stessa attenzione finora dimostrata, affinché non diventi lettera morta. Appare opportuno ricordare che il deputato Manes aveva ugualmente introdotto, il 24 maggio 2023, una proposta di legge per la creazione di una circoscrizione da un deputato per la Valle d’Aosta nel contesto delle elezioni europee» prosegue la nota.
Pronti a ricorrere
«Se le dichiarazioni del governo non si concretizzassero o subissero una lenta morte nelle commissioni parlamentari, e alla luce del parere del costituzionalista Giovanni Guzzetta che dichiarava incostituzionale la mancata rappresentanza della Valle d’Aosta in Europa, ci dichiariamo pronti, assieme ai nostri rappresentanti, a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlamento europeo. La considerazione data a questa tematica rimane molto alta, e l’Union Valdôtaine, attraverso i propri rappresentanti, mantiene la disponibilità al dialogo istituzionale per permettere ai valdostani diottenere la rappresentanza al Parlamento europeo che gli spetta» conclude il Mouvement.
(re.aostanews.it)