Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    SPORT
    di Cinzia Timpano  
    il 20/05/2025

    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine

    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto

    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine.

    La novità del cambio di avversaria nel main event con Martine Michieletto.
    L’emozione della fuoriclasse valdostana classe 1992 per il suo 72º match in carriera, il primo nella sua regione.
    La straordinaria occasione promozionale per la Valle d’Aosta.
    La novità del torneo Oktagon Talents, evento per dilettanti di kickboxing domenica 8 giugno.
    L’emozione di Pietro Bellini, fighter al suo primo combattimento in Valle.
    Un video promozionale speciale e addirittura una canzone dedicata a Martine Michieletto: Son nom est Martine, lionne de la Vallée scritta da Philippe Milleret.

    Questo e molto altro oggi pomeriggio al salone Viglino di palazzo regionale dove è stato ufficialmente presentato Oktagon Valle d’Aosta, l’evento che sabato 7 giugno trasformerà il palazzetto dello sport di Courmayeur nel palcoscenico delle stelle mondiali di kickboxing e muay thai.

    Il galà d’eccellenza degli sport da combattimento

    «Oktagon è il galà per eccellenza degli sport da combattimento – ha introdotto Marcel Vulpis dell’Ufficio Stampa di Oktagon -.
    Per la 28ª edizione della kermesse ideata dal promoter milanese Carlo di Blasi nel 1996, saliranno sul ring 30 atleti, per 15 match di 2 discipline con il main fight della fuoriclasse di casa Martine Michieletto.

    Oktagon sarà trasmesso in diretta su Dazn; la kermesse di Courmayeur sarà commentata dal giornalista Paolo Cotrone».

    Sfida per il titolo mondiale Iska -57 kg

    Il main event sarà la sfida per il titolo mondiale Iska -57 di Martine Michieletto, campionessa in carica di hashtag kickboxing, reduce dal convincente successo, nel SuperFight (Fight Code Rules), di Campione d’Italia dello scorso marzo, dove ha vinto nettamente (3-0) sulla rivale tedesca Charly Glaser.

    L’assessore Grosjacques: perla tra grandi eventi sportivi

    L’assessore al Turismo Giulio Grosjacques ha parlato dell’evento come «della perla di un 2025 di grandi eventi sportivi, dalle Coppe del Mondo di sci nordico e sci alpino, passando per il Mezzalama, le due tappe dell’imminente Giro d’Italia fino a questo main event con la nostra Martine Michieletto che in 14 anni non ha mai combattuto in casa».

    L’assessore ha sottolineato i 2 milioni di abbonati italiani di Dazn parlando di «un palcoscenico d’eccezione per un target che il sistema turismo valdostano segue con attenzione».

    Il sindaco di Courmayeur ricorda Nino Benvenuti

    Il sindaco di Courmayeur Roberto Rota ha ringraziato la fuoriclasse di Donnas «per aver scelto di combattere a Courmayeur, nonostante la pressione, è un onore per noi».

    Roberto Rota ha ricordato Nino Benvenuti, la leggenda del pugilato italiano, il più vincente, campione del mondo e medaglia d’oro a Roma ’60 e ha anche reso merito all’impegno di Marco Albarello (assente perchè in ospedale per un intervento, ndr).

    Rota ha parlato del palazzetto, arena del ghiaccio, casa del ping pong, della pallavolo e del Capodanno Rai e che ora diventa ring; «noi siamo pronti, e spero di vedere tanti valdostani così come per la pallavolo che, ha anticipato, tornerà il prossimo settembre».

    Il creatore di Oktagon Di Blasi: un sogno che si realizza

    Il creatore e promoter di Oktagon Carlo Di Blasi ha parlato di «sogno nel cassetto che si realizza; sono emozionato, oggi nel giorno del mio 65º compleanno, presento questa 28ª edizione che si terrà nel luogo dove sciavo da ragazzo, un evento con Martine che questa regione la rappresenta, lei che non si è ‘creata’ a Torino o Milano, ma proprio qui».

    Di Blasi ha insistito sull’aspetto promozionale, «a Oktagon Valle d’Aosta ci saranno dieci nazioni con giornalisti al seguito, i match saranno in diretta su Dazn.

    Da venerdì 6 a domenica 8 saranno giorni di promozione e di experience irrinunciabili».

    Martine: felicissima ma un po’ di pressione c’è

    Il cambio di avversaria non scompone la fuoriclasse del Fighting Club Valle d’Aosta: «sicuramente si cambia tattica ma non è la prima volta che combatto contro atlete come la Evora. Combattere a Courmayeur è una gioia e un sogno che si avvero, sono felicissima, anche se un po’ di pressione ce l’ho» ha detto Martine Michieletto.

    Bethaz: il valore di Oktagon e la novità di Oktagon Talents

    Manuel Bethaz, nella doppia veste di promoter locale Oktagon e allenatore ha parlato con dovizia di particolari del valore di Oktagon, dei partner istituzionali, sportivi e media.

    Ha anche annunciato la «scommessa Oktagon Talents, che domenica 8 giugno darà la possibilità ad atleti dilettanti di kickboxing di combattere (regolamento Fight Code Rules e Fight Code Tecnica) con la possibilità dia ccumulare punti e partecipare alla prossima edizione di Oktagon».

    Al Pavillon il peso degli atleti venerdì 6 giugno

    La kermesse si aprirà venerdì 6 giugno con la presentazione degli atleti e, alla stazione del Pavillon, grazie alla collaborazione con Skyway, l’evento nell’evento, ovvero le operazioni di peso degli atleti.

    La main card avrà inizio sabato 7 giugno intorno alle 20, in mondovisione e si concluderà intorno alle 23.30, seguita da un grandioso after party.

    Bellini se la vedrà con Denis Tardanico

    Pietro Bellini

    Da segnare in agenda anche l’incontro di Pietro Bellini, atleta del Fighting Club Valle d’Aosta che arriva da 4 titoli agli Italiani di Bari, al debutto a Oktagon, dove se la vedrà con il piemontese Denis Tardanico.

    «Sono fiducioso – ha detto il giovane fighter -.
    Gli allenamenti stanno andando bene, sarà il mio esordio dopo l’oro e l’argento agli Italiani. Dovrò essere bravo a gestire l’emozione».

    Il video promozionale

    Oktagon Valle d’Aosta sarà veicolato attraverso un video promozionale che racconta «la lotta per la sua terra, la Valle d’Aosta» e lo fa, non in un teatro di posa ma nei castelli valdostani, nella natura, con i gruppi storici a impreziosire il racconto di colei che vincerà «e diventerà luce».

    Una canzone per la lionne Martine

    Non solo il video.

    A celebrare la kickboxer italiana più forte degli ultimi anni (campionessa mondiale in carica nella categoria -57 kg nelle specialità K-1 e Muay Thai per le sigle ISKA e WKU. Con 71 match pro all’attivo, è imbattuta nella kickboxing da sette anni ed è attualmente la numero 1 nel ranking mondiale femminile -57 kg di Beyond Kickboxing), anche una canzone, appositamente scritta per lei da Philippe Milleret.

    Philippe Milleret

    Una rock ballade che racconta di lei, della sua casa di Vert, degli allenamenti, dei sacrifici, «il rosso e il nero sono nel suo cuore, è valdostana, è la fierezza, è la forza dell’animo che dà coraggio. Son nom est Martine, lionne de la Vallée».

    Per la canzone, Milleret ha scelto la langue du coeur, il patois (nel video con i sottotitoli, per renderla comprensibile a quante più persone possibile).

    La regia del video che la accompagna è di Lorenzo Tagliaferro e Francesca Florio mentre la musica è affidata a tre talentuosi giovani musicisti: Alessandro Vitali, Samuele Rosina e Matteo Sguazzin che accompagnano la voce di Philippe Milleret. 

    «A luglio uscirà il mio sesto disco – ha spiegato il cantautore valdostano -. Questa è la canzone più bella».

    Come acquistare i biglietti

    Per acquistare i biglietti, www.clappit.com.

    Per le prevendite in Valle d’Aosta è stato attivato un numero, 339-8421722.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    SPORT
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da combattimento porterà 30 atleti, in 15 match di kickboxing e muay thai
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da c...
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    CULTURA
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Ambiente
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    di Marco Bozzuto 
    il 20/05/2025
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    {"bard":"Bard"}
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Politica
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione del...
    Locali storici, l’assemblea annuale per la prima volta in Valle d’Aosta
    Turismo
    Locali storici, l’assemblea annuale per la prima volta in Valle d’Aosta
    Sono 4 i locali storici in Valle: l’Hotel Italia al Colle del Gran San Bernardo, l’Hotel Bellevue e l’Hotel Miramonti a Cogne, e il Caffè Nazionale ad Aosta
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    Sono 4 i locali storici in Valle: l’Hotel Italia al Colle del Gran San Bernardo, l’Hotel Bellevue e l’Hotel Miramonti a Cogne, e il Caffè Nazionale ad...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.