Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto
Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine.
La novità del cambio di avversaria nel main event con Martine Michieletto.
L’emozione della fuoriclasse valdostana classe 1992 per il suo 72º match in carriera, il primo nella sua regione.
La straordinaria occasione promozionale per la Valle d’Aosta.
La novità del torneo Oktagon Talents, evento per dilettanti di kickboxing domenica 8 giugno.
L’emozione di Pietro Bellini, fighter al suo primo combattimento in Valle.
Un video promozionale speciale e addirittura una canzone dedicata a Martine Michieletto: Son nom est Martine, lionne de la Vallée scritta da Philippe Milleret.
Questo e molto altro oggi pomeriggio al salone Viglino di palazzo regionale dove è stato ufficialmente presentato Oktagon Valle d’Aosta, l’evento che sabato 7 giugno trasformerà il palazzetto dello sport di Courmayeur nel palcoscenico delle stelle mondiali di kickboxing e muay thai.
Il galà d’eccellenza degli sport da combattimento
«Oktagon è il galà per eccellenza degli sport da combattimento – ha introdotto Marcel Vulpis dell’Ufficio Stampa di Oktagon -.
Per la 28ª edizione della kermesse ideata dal promoter milanese Carlo di Blasi nel 1996, saliranno sul ring 30 atleti, per 15 match di 2 discipline con il main fight della fuoriclasse di casa Martine Michieletto.
Oktagon sarà trasmesso in diretta su Dazn; la kermesse di Courmayeur sarà commentata dal giornalista Paolo Cotrone».
Sfida per il titolo mondiale Iska -57 kg
Il main event sarà la sfida per il titolo mondiale Iska -57 di Martine Michieletto, campionessa in carica di hashtag kickboxing, reduce dal convincente successo, nel SuperFight (Fight Code Rules), di Campione d’Italia dello scorso marzo, dove ha vinto nettamente (3-0) sulla rivale tedesca Charly Glaser.
L’assessore Grosjacques: perla tra grandi eventi sportivi
L’assessore al Turismo Giulio Grosjacques ha parlato dell’evento come «della perla di un 2025 di grandi eventi sportivi, dalle Coppe del Mondo di sci nordico e sci alpino, passando per il Mezzalama, le due tappe dell’imminente Giro d’Italia fino a questo main event con la nostra Martine Michieletto che in 14 anni non ha mai combattuto in casa».
L’assessore ha sottolineato i 2 milioni di abbonati italiani di Dazn parlando di «un palcoscenico d’eccezione per un target che il sistema turismo valdostano segue con attenzione».
Il sindaco di Courmayeur ricorda Nino Benvenuti
Il sindaco di Courmayeur Roberto Rota ha ringraziato la fuoriclasse di Donnas «per aver scelto di combattere a Courmayeur, nonostante la pressione, è un onore per noi».
Roberto Rota ha ricordato Nino Benvenuti, la leggenda del pugilato italiano, il più vincente, campione del mondo e medaglia d’oro a Roma ’60 e ha anche reso merito all’impegno di Marco Albarello (assente perchè in ospedale per un intervento, ndr).
Rota ha parlato del palazzetto, arena del ghiaccio, casa del ping pong, della pallavolo e del Capodanno Rai e che ora diventa ring; «noi siamo pronti, e spero di vedere tanti valdostani così come per la pallavolo che, ha anticipato, tornerà il prossimo settembre».
Il creatore di Oktagon Di Blasi: un sogno che si realizza
Il creatore e promoter di Oktagon Carlo Di Blasi ha parlato di «sogno nel cassetto che si realizza; sono emozionato, oggi nel giorno del mio 65º compleanno, presento questa 28ª edizione che si terrà nel luogo dove sciavo da ragazzo, un evento con Martine che questa regione la rappresenta, lei che non si è ‘creata’ a Torino o Milano, ma proprio qui».
Di Blasi ha insistito sull’aspetto promozionale, «a Oktagon Valle d’Aosta ci saranno dieci nazioni con giornalisti al seguito, i match saranno in diretta su Dazn.
Da venerdì 6 a domenica 8 saranno giorni di promozione e di experience irrinunciabili».
Martine: felicissima ma un po’ di pressione c’è
Il cambio di avversaria non scompone la fuoriclasse del Fighting Club Valle d’Aosta: «sicuramente si cambia tattica ma non è la prima volta che combatto contro atlete come la Evora. Combattere a Courmayeur è una gioia e un sogno che si avvero, sono felicissima, anche se un po’ di pressione ce l’ho» ha detto Martine Michieletto.
Bethaz: il valore di Oktagon e la novità di Oktagon Talents
Manuel Bethaz, nella doppia veste di promoter locale Oktagon e allenatore ha parlato con dovizia di particolari del valore di Oktagon, dei partner istituzionali, sportivi e media.
Ha anche annunciato la «scommessa Oktagon Talents, che domenica 8 giugno darà la possibilità ad atleti dilettanti di kickboxing di combattere (regolamento Fight Code Rules e Fight Code Tecnica) con la possibilità dia ccumulare punti e partecipare alla prossima edizione di Oktagon».
Al Pavillon il peso degli atleti venerdì 6 giugno
La kermesse si aprirà venerdì 6 giugno con la presentazione degli atleti e, alla stazione del Pavillon, grazie alla collaborazione con Skyway, l’evento nell’evento, ovvero le operazioni di peso degli atleti.
La main card avrà inizio sabato 7 giugno intorno alle 20, in mondovisione e si concluderà intorno alle 23.30, seguita da un grandioso after party.
Bellini se la vedrà con Denis Tardanico
Pietro Bellini
Da segnare in agenda anche l’incontro di Pietro Bellini, atleta del Fighting Club Valle d’Aosta che arriva da 4 titoli agli Italiani di Bari, al debutto a Oktagon, dove se la vedrà con il piemontese Denis Tardanico.
«Sono fiducioso – ha detto il giovane fighter -.
Gli allenamenti stanno andando bene, sarà il mio esordio dopo l’oro e l’argento agli Italiani. Dovrò essere bravo a gestire l’emozione».
Il video promozionale
Oktagon Valle d’Aosta sarà veicolato attraverso un video promozionale che racconta «la lotta per la sua terra, la Valle d’Aosta» e lo fa, non in un teatro di posa ma nei castelli valdostani, nella natura, con i gruppi storici a impreziosire il racconto di colei che vincerà «e diventerà luce».
Una canzone per la lionne Martine
Non solo il video.
A celebrare la kickboxer italiana più forte degli ultimi anni (campionessa mondiale in carica nella categoria -57 kg nelle specialità K-1 e Muay Thai per le sigle ISKA e WKU. Con 71 match pro all’attivo, è imbattuta nella kickboxing da sette anni ed è attualmente la numero 1 nel ranking mondiale femminile -57 kg di Beyond Kickboxing), anche una canzone, appositamente scritta per lei da Philippe Milleret.
Philippe Milleret
Una rock ballade che racconta di lei, della sua casa di Vert, degli allenamenti, dei sacrifici, «il rosso e il nero sono nel suo cuore, è valdostana, è la fierezza, è la forza dell’animo che dà coraggio. Son nom est Martine, lionne de la Vallée».
Per la canzone, Milleret ha scelto la langue du coeur, il patois (nel video con i sottotitoli, per renderla comprensibile a quante più persone possibile).
La regia del video che la accompagna è di Lorenzo Tagliaferro e Francesca Florio mentre la musica è affidata a tre talentuosi giovani musicisti: Alessandro Vitali, Samuele Rosina e Matteo Sguazzin che accompagnano la voce di Philippe Milleret.
«A luglio uscirà il mio sesto disco – ha spiegato il cantautore valdostano -. Questa è la canzone più bella».
Come acquistare i biglietti
Per acquistare i biglietti, www.clappit.com.
Per le prevendite in Valle d’Aosta è stato attivato un numero, 339-8421722.
(cinzia timpano)