Cina lancia la “portaerei dei cieli” Jiu Tian, un grande porta-droni
Roma, 21 mag. (askanews) – La Cina ha costruito il primo velivolo porta-droni, una vera e propria portaerei del cielo, che entrerà in linea già entro la fine del prossimo mese. Lo hanno raccontato i media di stato di Pechino.
La “porta-droni” senza pilota Jiu Tian, secondo quanto ha detto la televisione di stato CCTV, farà però una prima missione di prova nel fine settimana. Segnerà l’inizio di una serie di test prima che l’UAV “nave madre di droni” venga schierato dall’Esercito popolare di liberazione (PLA).
Il Jiu Tian (“Alto cielo”) è un velivolo a pilotaggio remoto ad altissima quota e lunga autonomia. E’ stato presentato per la prima volta all’air show di Zhuhai lo scorso novembre.
Ha un raggio d’azione massimo di 7mia km e vola a un’altitudine di 15.000 m. Può trasportare fino a 6 tonnellate di munizioni e droni di piccole dimensioni. Ha un’apertura alare di 25 m e la capacità di volare al di sopra di molti sistemi di difesa a medio raggio dispiegati nel mondo.
Il pesante drone Jiu Tian si aggiunge all’arsenale cinese di tecnologie avanzate, come il caccia stealth CH-7 e il drone antisommergibile di media quota Wing Loong-X. Alcuni lo vedono come un possibile rivale dei due modelli americani dominanti: l’RQ-4 Global Hawk e l’MQ-9 Reaper.