Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giappone, gaffe del riso: ministro Agricoltura si dimette
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 21/05/2025

    Giappone, gaffe del riso: ministro Agricoltura si dimette

    Roma, 21 mag. (askanews) – In Giappone una battuta riuscita male può costare la poltrona anche a un potente ministro del governo. E’ accaduto al ministro dell’Agricoltura Taku Eto, che si è dovuto dimettere oggi dopo aver suscitato un’ondata di proteste per una battuta che ha toccato nel vivo l’opinione pubblica, alle prese con l’aumento vertiginoso del prezzo del riso. Eto aveva dichiarato di non aver mai acquistato riso, perché a lui lo regalano.

    L’improvvida dichiarazione di Eto è caduta sulla testa del governo del primo ministro Shigeru Ishiba, il cui consenso negli ultimi sondaggi lo collocano ben al di sotto del livello di guardia del 30%. Così il primo ministro, alla fine, ha dovuto cedere alle pressioni dell’opposizione, destituendo Eto e collocando al suo posto il 44enne e popolare Shinjiro Koizumi – figlio dell’ex primo ministro Jun’ichiro Koizumi – che a sua volta è stato ex ministro dell’Ambiente ed è stato sconfitto dallo stesso Ishiba nelle primarie del Partito liberaldemocratico.

    “Accetto tutte le critiche”, ha detto Ishiba, riconoscendo la sua responsabilità personale per aver scelto Eto e per avergli permesso di restare in carica nonostante le obiezioni crescenti sulla sua dichiarazione.

    Eto, 64 anni, ha presentato le proprie dimissioni presso l’ufficio del primo ministro, poche ore prima che Ishiba dovesse affrontare in parlamento i leader dei partiti d’opposizione, uniti nel chiedere le dimissioni del ministro. I parlamentari dell’opposizione hanno giudicato “troppo tardiva” la sua uscita di scena.

    Lo scandalo arriva mentre Ishiba si prepara per le elezioni della Camera Alta previste per questa estate, una sfida cruciale per la coalizione di governo dopo la perdita del controllo della più potente Camera dei Rappresentanti lo scorso anno. “Mi sono chiesto se fosse appropriato restare in carica in un momento critico per il prezzo del riso, e ho concluso che non lo è”, ha dichiarato Eto ai giornalisti dopo aver ufficializzato le dimissioni. “Chiedo ancora una volta scusa al popolo per aver fatto un commento estremamente inappropriato come ministro, mentre tutti faticano per l’esplosione dei prezzi del riso”.

    Eto è il primo membro del governo Ishiba a lasciare l’incarico per ragioni diverse dalla sconfitta elettorale subita lo scorso ottobre. Domenica, intervenendo a un evento di raccolta fondi organizzato dal capitolo locale del partito, Eto aveva scherzato: “Non compro riso. Grazie ai miei sostenitori che me ne regalano tanto, ne ho talmente tanto in casa che potrei venderlo”.

    In seguito ha spiegato di aver voluto strappare una risata al pubblico ma di essere “andato troppo oltre”, dando così adito all’immediata critica dei parlamentari dell’opposizione sulla sua idoneità a restare al ministero.

    Il prezzo medio del riso nei supermercati di tutto il Paese, pubblicato il 19, ha registrato un nuovo aumento, salendo di 54 yen a 4.268 yen (oltre 26 euro) per 5 kg di cereale.

    Il ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca ha presentato la scorsa settimana misure per favorire lo sblocco della riserva d’emergenza di riso, ma resta da vedere se queste risposte siano davvero sufficienti e adeguate ai bisogni dei consumatori.

    Dopo l’incontro con Ishiba all’ufficio del primo ministro, Koizumi si è impegnato ad attuare misure per alleviare le preoccupazioni dei cittadini sull’aumento dei prezzi del riso. “Fin dal mio insediamento, mi dedicherò – ha dichiarato Koizumi ai giornalisti – come ministro responsabile del riso a dissipare la rabbia e la sfiducia del pubblico. Inizierò concentrandomi sulla nostra politica del riso”.

    [Eto ha perso la poltrona per una battuta riuscita male|PN_20250521_00084|gn00 ma00 sp19| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250521_152254_58B369C7.jpg |21/05/2025 15:23:01|Giappone, gaffe del riso: ministro Agricoltura si dimette|Giappone|Estero, Asia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Invecchiamento attivo: sì unanime dell’aula alla legge che valorizza la terza età
    Sociale
    Invecchiamento attivo: sì unanime dell’aula alla legge che valorizza la terza età
    La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volontariato, cittadinanza attiva e reti sociali
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volont...
    {"aosta":"Aosta"}
    Podismo: oltre 150 atleti già iscritti alla cronoscalata Introd-Les Combes
    SPORT
    Podismo: oltre 150 atleti già iscritti alla cronoscalata Introd-Les Combes
    Mercoledì 28 maggio va in scena la gara organizzata dall'Inrun che sarà anche valida per il campionato regionale di corsa in montagna della Fidal
    di Davide Pellegrino 
    il 21/05/2025
    Mercoledì 28 maggio va in scena la gara organizzata dall'Inrun che sarà anche valida per il campionato regionale di corsa in montagna della Fidal
    Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
    Ambiente
    Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
    Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità venatoria e la distribuzione dei cacciatori, anche non residenti; i criteri per il ripopolamento e la reintroduzione della fauna; i programmi di conservazione delle specie autoctone e delle zone umide per la tutela dell’avifauna migratoria; gli impegni finanziari e la cartografia tematica con le potenzialità faunistiche del territorio
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Festival di Cannes gli abiti di Fabio Porliod e l’innovativa skincare di Christian Challancin
    Moda e Bellezza
    Al Festival di Cannes gli abiti di Fabio Porliod e l’innovativa skincare di Christian Challancin
    Gli abiti dello stilista valdostano brillano al festival di Cannes 2025 dove debutta il nuovo brand cSenseBeauty di Challancin
    di Marco Bozzuto 
    il 21/05/2025
    Gli abiti dello stilista valdostano brillano al festival di Cannes 2025 dove debutta il nuovo brand cSenseBeauty di Challancin
    Aosta: sradicato e gettato nei giardini Lussu l’albero della gelateria Mafrica
    CRONACA
    Aosta: sradicato e gettato nei giardini Lussu l’albero della gelateria Mafrica
    L'episodio è avvenuto nella notte, intorno alle 4.30
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    L'episodio è avvenuto nella notte, intorno alle 4.30
    Lupo: allo studio una pagina istituzionale dove segnalare gli avvistamenti
    Ambiente
    Lupo: allo studio una pagina istituzionale dove segnalare gli avvistamenti
    Lo ha anticipato l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel nel motivare il no all'ordine del giorno della Lega che chiedeva «di prevedere l'utilizzo di droni, termocamere e visori notturni per determinare la consistenza effettiva della specie e a redigere un Piano regionale per la gestione del lupo alla luce del suo declassamento a specie protetta»
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    Lo ha anticipato l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel nel motivare il no all'ordine del giorno della Lega che chiedeva «di prevedere l'utilizzo di...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.