Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Digitalizzazione appalti pubblici, alleanza strategica IBIMI-ASSORUP
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 23/05/2025

    Digitalizzazione appalti pubblici, alleanza strategica IBIMI-ASSORUP

    Roma, 23 mag. (askanews) – Si è tenuta oggi, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, a Roma, la conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa tra IBIMI buildingSMART Italia, unica Associazione italiana di professionisti BIM iscritta nei registri del MIMIT ai sensi della Legge 4/2013, e ASSORUP, l’Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto, con 123 mila funzionari e dirigenti pubblici che negli ultimi tre anni hanno gestito contratti per oltre 1.000 miliardi di euro.

    L’iniziativa, promossa dall’On. Massimo Milani, Segretario della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, sancisce un’alleanza strategica volta ad accompagnare la Pubblica Amministrazione nel processo di digitalizzazione degli appalti pubblici, in linea con quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023).

    Ad aprire i lavori è stato proprio l’On. Milani, che ha sottolineato i significativi progressi dell’Italia nel campo della digitalizzazione, pur evidenziando come ci sia ancora molta strada da percorrere. Sebbene il 2024 abbia registrato il più alto livello di investimenti nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, come emerso dalla relazione ANAC, numerose stazioni appaltanti non risultano ancora adeguatamente digitalizzate. “È fondamentale estendere l’innovazione anche alla fase di progettazione delle opere – ha dichiarato – con l’obiettivo di costruire una banca dati unitaria dei progetti”. In quest’ottica, ha concluso, nasce il protocollo presentato, pensato come uno strumento concreto a supporto delle stazioni appaltanti.

    Il Presidente di ASSORUP, avv. Daniele Ricciardi, ha ribadito il ruolo cruciale dei RUP ed ha evidenziato quanto il BIM rappresenti un motore di cambiamento culturale profondo. Ha inoltre rilanciato la necessità di coinvolgere attivamente i responsabili della transizione digitale e di favorire l’esternalizzazione del RUP, consentita dal correttivo al Codice, nel caso manchino competenze professionali adeguate per innovare nelle costruzioni. Con un chiaro riferimento al recente Decreto Infrastrutture, Ricciardi ha osservato che non basta aggiungere norme e occuparsi di incentivi ai dirigenti, è necessario investire in persone e tecnologie anche per opere minori rispetto al “Ponte sullo Stretto”.

    A illustrare i contenuti del protocollo è stato il Presidente di IBIMI buildingSMART Italia, Lorenzo Nissim, che ha descritto i pilastri su cui si fonda l’accordo. Ha parlato della necessità di diffondere la cultura digitale all’interno della Pubblica Amministrazione, attraverso percorsi formativi dedicati ai RUP e ai tecnici pubblici. Ha poi evidenziato l’importanza di offrire un supporto tecnico e metodologico alle pubbliche amministrazioni, per accompagnarle nella transizione verso processi digitalizzati. Centrale, secondo Nissim, è anche l’adozione di standard digitali aperti, fondamentali per assicurare interoperabilità, efficienza e trasparenza. Infine, ha ribadito il valore di un dialogo costruttivo tra pubblico e privato, capace di superare approcci frammentati e di promuovere una visione più integrata e sistemica.

    Nissim e Ricciardi hanno poi congiuntamente rivolto un appello al Governo per l’attivazione di un piano straordinario per la digitalizzazione degli appalti pubblici, centrato sulla formazione continua dei RUP, sulla standardizzazione dei processi openBIM e sull’adozione obbligatoria di strumenti interoperabili.

    “Non basta un software o una piattaforma – ha aggiunto il Presidente di IBIMI buildingSMART Italia – ma serve un cambio di cultura che parta dalle persone, sostenuto da una rete competente e coesa”.

    Il protocollo d’intesa sottoscritto dalle Associazioni prevede l’istituzione di un Comitato congiunto che definirà un piano operativo condiviso, aggiornato ogni sei mesi. L’accordo è aperto all’adesione di altre realtà associative che condividano gli stessi obiettivi, con l’intento di creare un fronte comune per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione.

    [Presentato alla Camera il protocollo d’intesa tra le due associazioni|PN_20250523_00081|gn00 sp25| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_162451_3FFA37C2.jpg |23/05/2025 16:24:57|Digitalizzazione appalti pubblici, alleanza strategica IBIMI-ASSORUP|Digitale|Economia, Scienza e Innovazione]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    Sanità
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico con il numero di cellulare
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico co...
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    ATTUALITA', Turismo
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte monoporzioni firmate da Carlo Cracco ospite dell'evento
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte m...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    SPORT
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuori, poi vogliamo avere una squadra tutta valdostana»
    di Davide Pellegrino 
    il 23/05/2025
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuor...
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    ATTUALITA'
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    {"valgrisenche":"Valgrisenche"}
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    comuni
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione della foresta urbana in via Paravera con altri 25 alberi e 25 arbusti
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Da fienile ad autorimessa per camper: sequestrato capannone a Pollein
    CRONACA
    Da fienile ad autorimessa per camper: sequestrato capannone a Pollein
    I sigilli sono scattati in località Saint-Benin: per le Fiamme Gialle il titolare non disponeva delle necessarie autorizzazioni
    di Thomas Piccot 
    il 23/05/2025
    I sigilli sono scattati in località Saint-Benin: per le Fiamme Gialle il titolare non disponeva delle necessarie autorizzazioni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.