SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/06/2025

Martine Michieletto: «Quando non sei più al massimo con la testa e la salute ti dà problemi è il momento di smettere»

La fuoriclasse del Fighting Club Valle d'Aosta spiega la decisione di interrompere l'attività agonistica dopo 15 anni di carriera: «Più passa il tempo e più è difficile andare avanti, nel momento in cui inizia la curva discendente è il momento di dire ciao»

È quasi mezzanotte e Martine Michieletto spunta dal ventre del Courmayeur Sport Center.

La fuoriclasse appare nell’ingresso e viene avvolta dai cori dei suoi tifosi.

Lacrime, abbracci e carezze chiudono una serata intensa, iniziata come una festa e terminata con la sconfitta e l’addio alla scena agonistica.

Michieletto, da campionessa di razza, si asciuga le lacrime e accetta di raccontare le motivazione di una decisione che ha gelato il palazzetto.

Martine Michieletto: «Quando mancano testa e salute bisogna chiudere la porta»

«Sapevo che stavano arrivando i miei ultimi match – spiega la regina di Donnas -. Il mio percorso è durato 15 anni ed è il caso di chiuderlo qui. Quando un’atleta comincia a non essere più al massimo di testa e a non stare tanto bene di salute è il caso di chiudere una porta e aprire qualcos’altro».

Martine Michieletto: «Rimane la bellissima festa che mi hanno fatto i tifosi»

Non tutto di Oktagon Valle d’Aosta è da buttare. Anzi.

«Di questa sera mi rimane la bellissima festa che mi hanno fatto i miei stupendi tifosi – sottolinea Michieletto -. Neanche quando ho vinto match importanti ha ricevuto un trattamento come quello di oggi. Grazie a tutti, le emozioni che mi hanno regalato resteranno sempre nel mio cuore».

Martine Michieletto: «I problemi alla tiroide mi disturbano negli allenamenti»

Michieletto ha fatto il punto sul match perso con Débora Evora.

«Questa sera, prima di tutto, non ha funzionato la mia salute – ammette la valdostana -. Da gennaio mi trascino dietro la problematica alla tiroide che mi condiziona negli allenamenti. Oggi stavo meglio di qualche mese fa, ma non ero comunque al massimo».

Martine Michieletto: «La testa non funziona più come prima, posso andare in pensione»

La Leonessa rossonera ha poi aggiunto un altro particolare.

«E poi da diversi mesi non mi sta funzionando la testa – spiega Martine -. Purtroppo, quando si va avanti con gli anni, è difficile continuare a essere ancora competitivi, è da tante stagioni che pratico questo sport ad alto livello e credo che adesso sia il momento di lasciare spazio alle nuove leve. Noi abbiamo Pietro Bellini che sta facendo molto bene, io posso andare in pensione».

Martine Michieletto: «Quando inizia la curva discendente è il momento di dire ciao»

La chiusura è schietta, come sempre.

«Avevo già detto che avrei disputato uno o due match – conclude Michieletto -. Volevo combattere in casa e conquistare la cintura di One, ma un atleta deve essere capace di capire quando sta arrivando il limite e sta iniziando a scendere la sua parabola. Era dal 2017 che non perdevo e nel momento in cui inizia la curva discendente è arrivato il momento di dire ciao».

(d.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...