Emilius 3559: Daniel Thédy e William Boffelli favoriti dell’edizione 2025
La gara è in programma il 1° agosto, in caso di maltempo sarà posticipata al giorno successivo
Sono Daniel Thédy e William Boffelli i favoriti dell’edizione 2025 dell’Emilius 3559, gara che andrà in scena il 1° agosto e che si svolge in alternanza con l’Aosta-Becca di Nona.
Il percorso
La gara, date le difficoltà del percorso, è aperta a un numero limitato di coppie. I 50 team sono stati selezionati dall’Asd Becca di Bona, che organizza l’evento e ha vagliato le esperienze dei concorrenti.
La gara scatterà alle 6.30 dal campo sportivo Guido Saba di Charvensod. Il percorso prevede 17 km di sviluppo e 3.000 metri di dislivello positivo.
I concorrenti transiteranno lungo sentiero che porta alle frazioni di Bondine, Champex e Ponteille di Charvensod, per poi affrontare il vallone di Comboé. Da lì, si proseguirà verso il rifugio Arbolle e l’Emilius. È previsto un tempo massimo di 4h30′. Il pranzo sarà servito al rifugio Arbolle, dove si terranno anche le premiazioni.
In caso di maltempo, la gara sarà rinviata al 2 agosto.
Daniel Thédy e William Boffelli favoriti
Al maschile, i favoriti sono Daniel Thédy e William Boffelli. Proveranno a impensierli Julien Michelon–Massimo Farcoz e i gemelli Didier e Jacques Chanoine.
Non sarà della partita Giuliano Cavallo, che proprio sull’Emilius ha avuto un incidente durante un allenamento.
Nella prova femminile, saranno al via Francesca Travi e Sabrina Bendotti, vincitrici dell’edizione zero, al femminile, di due anni fa. A dare battaglia ci penseranno Noemi Junod–Giulia Compagnoni e Giulia Zanovello–Katrin Bieler.
La gara ricorderà anche Denis Trento, indimenticato campione di scialpinismo scomparso il 3 maggio 2024 in un incidente sul Monte Paramont. Sarà assegnato un premio di Grivel e Karpos alla squadra che maggiormente si avvicinerà al tempo di 2h53’27”, che Trento ha fatto segnare insieme a Didier Chanoine.
(t.p.)