Elezioni comunali Mont-Emilius: a Gressan Elisabetta Dugros e Rocco Schiavone sfidano la lista di Cottino
Mirco Impérial sgombera il campo dai dubbi: non ci sarà una terza lista; a Quart Ennio Barocco nel ruolo di sindaco; al Pollein il centrodestra al lavoro per la lista da opporre a Filippini
Elezioni comunali Mont-Emilius: a Gressan Elisabetta Dugros e Rocco Schiavone sfidano la lista di Cottino. Mirco Impérial sgombera il campo dai dubbi: non ci sarà una terza lista.
Gressan
I gressaën alle urne si troveranno 2 liste. Elisabetta Dugros correrà per la fusciacca con al suo fianco nel ruolo di vice Rocco Schiavone, responsabile marketing di VdA Trailers.
I 2 sfidano la lista di René Cottino e Renzo Bionaz al cui fianco sono schierati Elisabetta Giacomini, dirigente regionale, Giulia Brainovich, Christian Tibone, Colette Brocard, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Didier Grange, Andrea Berlier, Michelina Greco, Sara Napoli, Francesca Pellizzer, Marco Ranfone, Simone Anile, Mirko Blanchet e Benoit Chabod.
«Ringraziamo le candidate e i candidati che in questi mesi si sono impegnati con dedizione nella preparazione della lista. Hanno dimostrato disponibilità e maturità, rinunciando alle proprie ambizioni personali per anteporre il bene della comunità» scrivono Mirco Impérial e Claudio Latella che auspicano che «gli elettori gressaën possano scegliere in piena libertà, senza condizionamenti né pregiudizi, la lista che meglio rappresenterà le loro speranze per il futuro di Gressan».
Quart
A Quart rompe gli indugi Ennio Barocco e conferma la sua candidatura a sindaco. Sarà affiancacato da Milena Zanardi. Sull’altro fronte ci saranno Fabrizio Bertholin e Manuela Bergamasco.
Jovençan
Torna in campo per le comunali del 28 settembre Vally Lucianaz, già capolista nel 2020 della squadra Pour Jovençan. Al suo fianco nel ruolo di vicesindaco Moreno Cavilli, consigliere uscente. Con loro anche Henri Quendoz, candidato vicesindaco nel 2020 e già assessore nel mandato precedente, insieme ad altri membri del gruppo che hanno condiviso il lavoro di squadra sin dal 2015.
Ricorda il gruppo: «Avevamo dato la nostra disponibilità a valutare l’ipotesi di una lista unitaria ma già al primo incontro con la maggioranza, organizzato dalla sezione locale dell’Union Valdôtaine, ci siamo scontrati con una chiusura netta. Questo ha reso impossibile una ricomposizione». «Stiamo mettendo insieme una squadra che unisce energie nuove e competenze consolidate per guardare avanti, senza restare ancorata al passato. Ci proponiamo come alternativa all’attuale maggioranza» sottolineano in una nota. Contenderanno la fusciacca a Stefano Belli e Paola Petit-Pierre.
Cahrvensod
A Charvensod sono confermatele 3 liste. Ronny Borbey, che ha già reso nota la lista dei candidati, dovrà vedersela con Pierre Savioz che tiene a precisare:«sarà una lista civicacon sensibilità e competenze da mettere al servizio della comunità».
Alla carica di vicesindaco è confermata Barbara Comé. «Il gruppo Espace Charvensod ha deciso di proseguire il percorso di elaborazione di un programma per tutta la comunità e di costruzione di una lista civica le cui figure apicali non siano espressione diretta dei partiti» fa sapere Raimondo Donzel, in regia per la composizione della squadra che dovrebbe essere capitanata da Francesco Cordone.
Brissogne
A Brissogne la lista è pronta. Guidata dal ticket Paolo Marcoz–Bruno Cerise, Con loro: Simona Agostino, Simone Arlian, Elena Bracco, Katya Chabloz, Alex Fiou, Chiara Maria Garanzini, Simone Negri, Emanuel Piccot e Edi Saluard.
Fénis
A Fénis Agostino Lexert non ha ancora sciolte le riserve in qualità di sindaco. Con lui Annie Merivot e DanieleBrunier. La lista vede in corsa 6 uomini e 6 donne. Nicoletta si presenterà nella nuova sfida affiancato dall’attuale assessora Federica Tabord.
Saint-Marcel
A Saint-Marcel il candidato a sindaco Gianni Champion rende nota la lista di candati. Vicesindaco Cinzia Avati, e i consiglieri Davide Brunod, Diego Bruzzo, Marisa Dufour, Alessandro Grange, Corrado Lantelme, Laura Pia Lodi, Barbara Matteucci, Daniela Piassot, Vincenzo Rogato, Daniele Sinibaldi, MassimoVencato, Mathieu Villani e Manuela Zublena.
Saint-Christophe
A Saint-Christophe Paolo Cheney va per il quarto mandato ancora una volta in coppia con Corrado Giachino. Completano la squadra Cristina Roberta Viglino, Davide Casola, Dino Barmasse, Enrico Di Francesco, Fabrizio Chabloz, Giulia Gerbore, Hilary Cunéaz, Joël Desandré, Maria Cristina Roux, Massimo Martini, Giorgia Pasquettaz e Marco Cheney, si aggiungono Giorgia Viot, Giorgio Mafrica e Alessia Menegolo.
Pollein
A Pollein corre il ticket AngeloFilippini-Maurizio Borbey. In paese il centrodestra è al lavoro per la presentazione di una seconda lista.
Nus
A Nus confermata la coppia Camillo Rosset-FabioGrange.
Danila Chenal