Turismo, 1 milione 245 mila euro dal Funt per destagionalizzazione e accessibilità delle mete turistiche
ATTUALITA', Turismo
di Erika David  
il 19/08/2025

Turismo, 1 milione 245 mila euro dal Funt per destagionalizzazione e accessibilità delle mete turistiche

Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 settembre 2025, gli avvisi del Fondo unico nazionale per il turismo sono pubblicate sul sito della Regione

Il Funt Fondo unico nazionale per il turismo, mette a disposizione 1 milione 245 mila euro per proposte di destagionalizzazione e realizzazione di interventi  per l’accessibilità delle mete turistiche.

L’assessorato al Turismo comunica che sono stati approvati gli avvisi per la selezione delle proposte progettuali da presentare al Ministero del Turismo, finalizzate all’accesso al cofinanziamento del Funt, in parte corrente e in parte capitale per il 2025.

Parte corrente

Per la parte corrente sono disponibili risorse pari a 469.920 euro, destinate a iniziative di rilevante interesse turistico in ambito sportivo, enogastronomico, culturale e sociale, coerenti con la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile.

Saranno valorizzate in particolare le iniziative orientate all’estensione della stagione turistica, al turismo d’impresa, alla promozione del Made in Italy e agli eventi sportivi e culturali organizzati in periodi lontani dai picchi di affluenza turistica.

La documentazione e le informazioni relative all’Avviso per la parte corrente sono disponibili a questo link.

Parte capitale

Per la parte capitale sono disponibili risorse pari a 775.020 euro, destinate a progetti di investimento sul territorio promossi dagli Enti locali, con l’obiettivo di qualificare l’offerta turistica attraverso interventi infrastrutturali e azioni orientate all’innovazione, alla sostenibilità e all’accessibilità fisica, digitale e ambientale delle destinazioni turistiche. I progetti dovranno promuovere forme di turismo che favoriscano la destagionalizzazione e la valorizzazione delle aree meno conosciute del territorio regionale.

La documentazione e le informazioni relative all’Avviso per la parte capitale sono disponibili a questo link.

Le proposte devono essere inviate entro il 15 settembre 2025 all’indirizzo PEC turismo@pec.regione.vda.it indicando nell’oggetto “Avviso FUNT di parte corrente – 2025” oppure “Avviso FUNT di parte capitale – 2025”.

(re.aostanews.it)

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...