Turismo, 1 milione 245 mila euro dal Funt per destagionalizzazione e accessibilità delle mete turistiche
ATTUALITA', Turismo
di Erika David  
il 19/08/2025

Turismo, 1 milione 245 mila euro dal Funt per destagionalizzazione e accessibilità delle mete turistiche

Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 settembre 2025, gli avvisi del Fondo unico nazionale per il turismo sono pubblicate sul sito della Regione

Il Funt Fondo unico nazionale per il turismo, mette a disposizione 1 milione 245 mila euro per proposte di destagionalizzazione e realizzazione di interventi  per l’accessibilità delle mete turistiche.

L’assessorato al Turismo comunica che sono stati approvati gli avvisi per la selezione delle proposte progettuali da presentare al Ministero del Turismo, finalizzate all’accesso al cofinanziamento del Funt, in parte corrente e in parte capitale per il 2025.

Parte corrente

Per la parte corrente sono disponibili risorse pari a 469.920 euro, destinate a iniziative di rilevante interesse turistico in ambito sportivo, enogastronomico, culturale e sociale, coerenti con la strategia nazionale di sviluppo del turismo sostenibile.

Saranno valorizzate in particolare le iniziative orientate all’estensione della stagione turistica, al turismo d’impresa, alla promozione del Made in Italy e agli eventi sportivi e culturali organizzati in periodi lontani dai picchi di affluenza turistica.

La documentazione e le informazioni relative all’Avviso per la parte corrente sono disponibili a questo link.

Parte capitale

Per la parte capitale sono disponibili risorse pari a 775.020 euro, destinate a progetti di investimento sul territorio promossi dagli Enti locali, con l’obiettivo di qualificare l’offerta turistica attraverso interventi infrastrutturali e azioni orientate all’innovazione, alla sostenibilità e all’accessibilità fisica, digitale e ambientale delle destinazioni turistiche. I progetti dovranno promuovere forme di turismo che favoriscano la destagionalizzazione e la valorizzazione delle aree meno conosciute del territorio regionale.

La documentazione e le informazioni relative all’Avviso per la parte capitale sono disponibili a questo link.

Le proposte devono essere inviate entro il 15 settembre 2025 all’indirizzo PEC turismo@pec.regione.vda.it indicando nell’oggetto “Avviso FUNT di parte corrente – 2025” oppure “Avviso FUNT di parte capitale – 2025”.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...