Sci: Gli impianti a fune valdostani entrano nell’offerta di Ikon Pass per attrarre il Nord America
È un passo strategico per attrarre il turismo statunitense e rafforzare la visibilità internazionale della regione
A partire dall’inverno 2025/26, la Valle d’Aosta entrerà ufficialmente nell’offerta di Ikon Pass, la rete internazionale che unisce le destinazioni sciistiche più iconiche al mondo.
Obiettivo: aprire la regione al mercato nordamericano
Le sei principali società valdostane – Cervino Ski Paradise, Courmayeur Mont Blanc Funivie, La Thuile Espace San Bernardo, Monterosa Ski, Pila e Skyway Monte Bianco – saranno incluse nella proposta dedicata agli sciatori che hanno scelto Ikon pass, con l’obiettivo di aprire la regione a un mercato chiave come quello nordamericano.
7 giornate in Valle d’Aosta
I titolari di Ikon pass potranno sciare fino a 7 giornate in Valle d’Aosta (5 per i titolari di Ikon Base Pass).
Le altre destinazioni europee sono: Grandvalira, Kitzbühel, Ischgl, Chamonix Mont-Blanc Valley, Zermatt, St. Moritz e Dolomiti Superski.
Avventura, unicità, comunità, autenticità, passione e innovazione sono i valori di Ikon pass
Ikon pass, sviluppato da Alterra Mountain Company, con sede a Denver (Colorado), rappresenta oggi una delle piattaforme di riferimento per il turismo invernale internazionale, con un’offerta che comprende 63 destinazioni iconiche in 11 Paesi e 5 Continenti, basate su avventura, unicità, comunità, autenticità, passione e innovazione.
L’ingresso in Ikon Pass permetterà alla regione di valorizzare le proprie eccellenze: dalle piste di livello internazionale ai villaggi alpini ricchi di fascino, dalla ristorazione stellata ai prodotti tipici, alle tradizioni.
(re.aostanews.it)