Da Albano e coro Antoniano un inno per la Cucina italiana Unesco
Roma, 18 set. (askanews) – La candidatura della Cucina italiana a patrimonio dell’Umanità da oggi ha anche un inno tutto suo che è stato presentato oggi nella Sala Spadolini del ministero della Cultura. La canzone si chiama “VAI ITALIA” ed è interpretata da Al Bano con i bambini del Piccolo Coro di Caivano e dell’Antoniano. La decisione dell’Unesco verrà presa il 10 dicembre a Nuova Delhi, in India. Se positiva, la Cucina Italiana sarà la prima al mondo a ricevere questo riconoscimento.
“Nel mondo la Cucina Italiana vale 251 miliardi di euro all’anno. Un locale su cinque, a livello globale, prepara piatti italiani – ha ricordato il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi – ma ci troviamo di fronte al fenomeno dannosissimo dei prodotti contraffatti, il cosiddetto Italian Sounding. Si tratta di imitazioni che nulla hanno a che vedere con l’autenticità e la qualità dei nostri prodotti, con un danno stimato di circa 120 miliardi di euro. L’importante riconoscimento Unesco rafforzerebbe la tutela della nostra cucina e dell’intera filiera a livello internazionale, proteggendola – conclude Mazzi – anche da chi ne imita l’involucro per trarne vantaggio”.
“Nel simbolo della candidatura c’è l’Italia, i nostri monumenti, i nostri artisti, i simboli della nostra ristorazione, dei nostri cuochi, del nostro personale di sala, delle produzioni di eccellenze, della nostra qualità italiana – ha aggiunto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida – Noi siamo un piccolo lembo di terra che ha goduto per millenni di contaminazioni, questo ci ha permesso di immaginare e creare prodotti straordinari. Con questa iniziativa, VAI ITALIA, accompagniamo insieme ai grandi e i piccoli della musica italiana la candidatura della Cucina italiana a Patrimonio dell’Umanità”.
“Vai Italia” sarà presentata da Mara Venier domenica 21 settembre, nel corso della prima puntata di “Domenica In”. In quello stesso giorno si festeggerà in tutta Italia il “Pranzo della Domenica”, con tavolate nelle principali piazze a sostegno internazionale della candidatura.