Roma, Smeriglio: nuovi nomi a vie e piazze, una per la Costituzione
Roma, 18 set. (askanews) – “La Commissione Consultiva di Toponomastica, che si è riunita nella giornata odierna, ha dato il via libera a una serie di nuove intitolazioni di vie, strade e parchi di Roma Capitale di cui siamo particolarmente soddisfatti. Da Piazzale Claudio Caligari a Ostia, a Goliarda Sapienza, a Gillo Pontecorvo regista e partigiano, davanti all’Auditorium Parco della Musica. Ma non solo. Roma Capitale omaggia Remo Remotti a cui verrà dedicata un’area in III Municipio, mentre nel Quartiere Ardeatino ne sarà intitolata una alle sorelle Mirabal, militanti contro la dittatura nella Repubblica Dominicana”. Lo dichiara l’assessore Capitolino alla Cultura, Massimiliano Smeriglio.
“Un’altra importante intitolazione – continua l’assessore – sarà quella del giardino antistante il monumento di Dogali dedicata a Zerai Deres, traduttore e patriota eritreo: grazie all’impegno della Rete Yekatit 12-19 febbraio prosegue il percorso di rilettura in chiavi anti-coloniale del passato recente della nostra storia. E ancora. La toponomastica è anche un potente esercizio di Memoria; per questo la proposta di intitolare un’area cittadina a Unico Guidoni, partigiano trucidato alle Fosse Ardeatine e a Giuseppe Maras, partigiano e Medaglia d’oro al Valor Militare. Ci sono poi le intitolazioni a Giorgio Manganelli, capo della Polizia e a Franca Ongaro Basaglia, intellettuale e senatrice. Inoltre abbiamo titolato due parchi: Parco Garbatella e Parco Villaggio Prenestino. Bene anche la volontà di dedicare una via a Eglantyne Jebb, fondatrice di Save The Children. E soprattutto, la Commissione ha preso atto della volontà dell’Assemblea Capitolina di titolare un’area della città alla Costituzione Repubblicana”.
“Le strade, le vie, le piazze, i parchi che frequentiamo ogni giorno sono i luoghi della nostra comunità e rappresentano parte fondamentale dell’identità culturale e storica della città. Sono testimonianza di vicende, a volte dolorose, ma anche di biografie straordinarie – continua Smeriglio -. Il nostro obiettivo è quello di risignificare i luoghi della città consegnando il giusto valore ad eventi accaduti e a grandi personalità. Siamo felici di valorizzare storie di donne e uomini che hanno lasciato un segno significativo nella vita culturale, cinematografica, nella storia e più in generale nelle istituzioni repubblicane”, conclude.