AskaNews
di Administrator admin  
il 18/09/2025

Toscana, in Consiglio regionale il premio “Amerigo Vespucci”

Firenze, 18 set. (askanews) – Si terrà martedì 23 settembre, alle 15, nella sala delle Feste a palazzo Bastogi (via Cavour 18, Firenze) la cerimonia di premiazione con la proclamazione dei vincitori del Premio regionale Innovazione Toscana 2025 ‘Amerigo Vespucci’.

Il premio che sostiene e finanzia le imprese toscane, giunto quest’anno all’ottava edizione, ha messo al centro del bando il tema della sicurezza, da quella digitale e sulla cybersecurity, alla continuità operativa delle imprese, passando per l’energia, l’aerospazio e la difesa, fino alla sicurezza del territorio.

Interverranno il presidente di Confindustria Toscana, Maurizio Bigazzi; Fabrizio Bernini, presidente di Confindustria Toscana Sud e Digital Innovation Hub Toscana; Silvia Ramondetta, presidente del Premio Innovazione Toscana; Gianluca Angusti, presidente della commissione giudicatrice. Saranno presenti anche i membri della commissione Marco Bellandi, Antonio Frisoli, Milena Guerrini e Annalisa Santucci.

[A sostegno delle imprese che fanno innovazione|PN_20250918_00026|gn00 rg17||18/09/2025 11:21:55|Toscana, in Consiglio regionale il premio “Amerigo Vespucci”|Toscana|Cronaca, Toscana]

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...