Direttori delle scuole di sci ad Alassio per definire le strategie per la stagione invernale
I direttori delle scuole di sci riuniti ad Alassio
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 08/10/2025

Direttori delle scuole di sci ad Alassio per definire le strategie per la stagione invernale

Il confronto è ruotato attorno all'analisi di mercato, alle nuove opportunità per i professionisti della montagna e agli ospiti che scelgono le località valdostane

Direttori delle scuole di sci ad Alassio per definire le strategie per la stagione invernale. Confronto, analisi di mercato, nuove opportunità per i professionisti della montagna e gli ospiti che scelgono le località valdostane:i direttori delle scuole di sci della Valle d’Aosta hanno concluso oggi – mercoledì 8 ottobre – tre giornate di riunioni e incontri per prepararsi al meglio alla nuova stagione invernale.

Gli obiettivi

Ad Alassio trenta professionisti si sono ritrovati per parlare delle novità tecniche, ma soprattutto per trovare le giuste strategie per gestire nel modo migliore le scuole di sci e i poco meno di 2.000 maestri di sci alpino, fondo e snowboard iscritti all’albo professionale dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci.

Al centro della tavola rotonda gli aspetti fiscali e assicurativi, proposte per agevolare la multidisciplinarità dei maestri e alcune migliorie da apportare ai corsi di formazione dedicati agli aspiranti.

L’avvocato Federico Parini ha posto l’accento sugli aspetti legali, il broker Andrea Murari ha esposto le novità legate alle assicurazioni, incentrando il suo intervento sull’obbligatorietà per le scuole di dotarsi di apposite polizze contro le calamità naturali.

Il referente Francesco Rao ha confermato il progetto dedicato ai disabili portato avanti in collaborazione con CVA e la Regione Autonoma Valle d’Aosta, per rendere sempre più inclusiva la pratica degli sport invernali.

E poi ancora il nuovo ispettore Giuseppe Lamastra ha ricordato alcuni passaggi fondamentali della legge regionale, supportato dal presidente AVMS Giuseppe Cuc che si è anche soffermato sulla collaborazione in pista tra i professionisti valdostani e i maestri di sci stranieri, nel rispetto delle normative vigenti.

Il commento

Beppe Cuc, presidente maestri di sci, ha sottolineato: «Anno dopo anno ci rendiamo conto che queste giornate sono formative e utili per un confronto sulla gestione della categoria. I giovani direttori e le scuole di sci che operano nelle località più piccole possono trarre preziosi consigli dalle realtà più grandi e complesse. Incontri che hanno come obiettivo quello di migliorare la gestione e continuare a offrire servizi e opportunità di livello ai numerosi ospiti che ogni inverno decidono di affidarsi a noi. Più in generale è un momento di aggiornamento per tutti, utile per adeguare il processo gestionale alle normative, in continua evoluzione».  ­

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...