Mele Vallée: Antey-Saint-André celebra il frutto più coltivato in Valle d’Aosta
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 09/10/2025

Mele Vallée: Antey-Saint-André celebra il frutto più coltivato in Valle d’Aosta

Sabato 11 e domenica 12 ottobre la 23esima edizione con un ricco programma di intrattenimento

Qual è il frutto più coltivato in Valle d’Aosta? La mela. E Antey-Saint-André celebra proprio la mela con una festa di autunno, che è una vera apoteosi di colori, di profumi, di gusto.

Mele Vallée non è solo una mostra mercato sulle mele, è molto di più. Lo testimonia il ricco programma dell’evento organizzato dal comune di Antey-Saint-André, che quest’anno, giunto alla 23esima edizione, viene celebrato sabato 11 e domenica 12 ottobre.

Si va dall’esposizione e degustazione dei frutti, ai laboratori tematici per bambini. Su tutto prevale il mercato, con frutti, alberi da frutto e prodotti derivati dalle mele che vengono venduti direttamente dai produttori.

Il programma

Il programma di Mele Vallée 2025

Sabato 11 ottobre

  • Ore 10.30: apertura con la banda musicale di Chambave;
  • dalle 10 alle 17: mercato delle mele, piazza Cavalieri Vittorio Veneto;
  • ore 11.30: show cooking a cura di “diversamente catering”; verranno proposte tre preparazioni per le quali lo chef presenterà le ricette e racconterà il ruolo della mela e dei prodotti derivati nelle preparazioni, spiegando le tecniche e l’abbinamento;
  • ore 20: cena tema mela presso il padiglione dell’area sportiva in frazione Filey. Prenotazione telefonando al (+39) 331 948 7330 entro il mercoledì 8. A seguire spettacolo con serata karaoke. 

Domenica 12 ottobre

  • dalle 10 alle 17 -mercato mele in piazza Cavalieri Vittorio Veneto- mercatino km 0 e artigianato per le vie del Borgo;
  • dalle 10 alle 11.30 all’area verde parco giochi di piazza Cavalieri Vittorio Veneto (in caso di maltempo c/o la sala libri biblioteca comunale) “A tutta mela”: laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni, su prenotazione al numero (+39) 333 8047515) a cura delle due educatrici esperienziali in natura in natura Veronica Bossi e Selena Collé;
  • alle ore 11.30 al Polo ricreativo (in caso di maltempo alla sala conferenze della biblioteca comunale) spettacolo teatrale per bambini “Biancaneve e la Mela Renetta” a cura di Palinodie;
  • dalle 15 alle 16 all’area verde parco giochi di piazza Cavalieri Vittorio Veneto (in caso di maltempo alla sala libri biblioteca bomunale) “Il melo della gratitudine”: laboratorio per ragazzi dai 7 ai 12 anni su prenotazione al numero (+39) 333 8047515 a cura delle due educatrici esperienziali in natura in natura Veronica Bossi e Selena Collé.

Intrattenimento giornaliero

Il menu di Mele Vallée 2025

  • dalle 12.30 alle 14.30 “Trasporta la mela”, “La mela in un cucchiaio”, “Canestro con le mele”: Intrattenimento con giochi in postazioni e giochi cooperativi finali (in caso di maltempo alcuni giochi potrebbero essere modificati sulla base degli spazi interni);
  • gonfiabili all’area verde parco giochi in piazza Cavalieri Vittorio Veneto;
  • truccabimbi nella zona del polo ricreativo;
  • esibizione folkloristica itinerante di “La Clicca”; esibizione folkloristica del gruppo culturale folk “I Pignatari”; esibizioni musicali di “Les Bandot”;
  • street food  a cura del catering LeVelò.

Mele Vallée: come muoversi

I trasporti saranno garantiti dai parcheggi adibiti nella piana del Filey dal servizio navetta e trenino “Orient Express”   

Contatti

  • Comune

Tel.: (+39) 0166 548209;

info@comune.antey-st-andre.ao.it

 

 

Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per Rev-, Partito Democratico, Union Valdôtaine, Pour l'Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain
il 09/10/2025
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per...
Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...