A Saint-Vincent nuova Giunta e conferma degli obiettivi di governo
Le linee di indirizzo di governo coincidono col programma della lista Uniti per Saint-Vincent
A Saint-Vincent il consiglio ha esordito con la prima presidente del consiglio donna: Lina Conte, proposta dal sindaco Francesco Favre.
L’opposizione aveva caldeggiato Beatrice Arditi ma, secondo il sindaco, “a parità di capacità, è importante avere una persona con esperienza”, quindi ha prevalso Conte.
Turismo, terme, Casinò e Col de Joux, i pilastri
Il rilancio della località dovrà poggiare su turismo, terme, Casinò e Col de Joux.
Le linee di indirizzo di governo coincidono col programma della lista Uniti per Saint-Vincent e della sua idea, portata avanti in una campagna appassionata, di nuovo futuro per la località termale, che dovrà essere efficiente, sicura e con attrezzature sportive, e dovrà sostenere la famiglia, l’istruzione e la cultura.
“Il risultato è stato chiaro e ci dà grande responsabilità. Raccogliamo la sfida. Pur avendo visioni diverse, auspichiamo una collaborazione costruttiva con la minoranza che sia d’aiuto per il tessuto economico sociale. Non sempre la differenza è sugli obiettivi, ma sulle modalità per raggiungerli”, commenta Favre.
La Giunta
La Giunta
Il consiglio ha poi nominato la nuova Giunta, affidando al sindaco i Lavori pubblici e la Pianificazione territoriale, e alla vice sindaca Maura Susanna il Decoro urbano e le manutenzioni del territorio, l’Agricoltura e l’Associazionismo. Sono 5 i nuovi assessori: Leo Brean (Bilancio e risorse economiche), Maurizio Castiglioni (Sistema educativo, Attività culturali e Politiche giovanili), Marco Ciocchini (Turismo, Pubblici esercizi, Attività ricettive e Transizione digitale), Giacinta Merlin (Servizi sociali e sanitari) e Alessandro Perosino (Sport e Attività commerciali).
Carmen Jacquemet della minoranza ha dichiarato: “Le proposte degli assessori e delle deleghe sono competenza della maggioranza, quindi non ci opponiamo ma ci asteniamo”.
La minoranza
(elena rembado)