Charvensod: Lucrezia Mammoliti è la presidente del Consiglio comunale
Da sinistra l'assessore Loris Lombardo, l'assessora Francesca Lucianaz, il sindaco Ronny Borbey, il vice sindaco Luca Jacquemod, l'assessora Ilaria Linty e l'assesore Aurelio Lucianaz
comuni
di Cinzia Timpano  
il 15/10/2025

Charvensod: Lucrezia Mammoliti è la presidente del Consiglio comunale

L'assemblea civica si è riunita ieri sera e ha nominato assessori Aurelio Lucianaz, Francesca Lucianaz, Loris Lombardo e Ilaria Linty

Charvensod: Lucrezia Mammoliti è la presidente del Consiglio comunale.

«Collaborazione, rispetto reciproco per un dialogo costruttivo, nell’ottica di creare sinergie per il bene della comunità e di Charvensod».

Lucrezia Mammoliti

Sono le parole di Lucrezia Mammoliti che ieri sera, martedì, è stata nominata presidente del Consiglio comunale di Charvensod, nella prima seduta della nuova consiliatura.

La minoranza aveva proposto per il ruolo di presidente del Consiglio la consigliera Michelle Impérial, ma la proposta è stata bocciata con 11 voti contrari, una astensione e 3 voti a favore.

Gli indirizzi di governo

Gli indirizzi generali illustrati dal sindaco Ronny Borbey (11 favorevoli e 4 astenuti della lista Per il Paese Pour le Pays) hanno riguardato i punti programmatici della gestione orginaria e le politiche di sviluppo, oltre ai temi legati al sociale, al turismo, alla cultura e all’istruzione.

Le parole del sindaco Ronny Borbey

Ronny Borbey hanno riassunto «una gestione dell’oggi, ma lo sguardo anche rivolto al domani, su un territorio curato e sicuro, che sia in grado di crescere e diventare un luogo migliore per chi lo abita».

Le parole del capogruppo di minoranza Savioz

Il gruppo di minoranza: Pierre Savioz, Barbara Comé, Michelle Impérial e Antonio Gallo

Ha concordato il capogruppo di minoranza Pierre Savioz: «siamo certamente disponibili a collaborare per realizzare obiettivi condivisi ma al tempo stesso siamo pronti al confronto e a portare le nostre idee sui temi dove le visioni sono diverse».

«La minoranza non è un ostacolo ma un elemento di stimolo e controllo, saremo gli occhi e le orecchie di chi ci ha dato fiducia» ha concluso Savioz.

La Giunta comunale e le deleghe

Il sindaco Ronny Borbey avrà le deleghe al Bilancio, Protezione Civile e Cultura.

Il vice sindaco Luca Jacquemod si occuperà di Territorio, Agricoltura e Sostenibilità.

L’assessore Aurelio Lucianaz avrà le deleghe ai Lavori Pubblici, Urbanisitca e Viabilità.

La collega Francesca Lucianaz si occuperà di Istruzione, Turismo e Valorizzazione territoriale.

Le delege alle Politiche sociali, allo Sport e all’Associazionismo sono dell’assessore Loris Lombardo mentre l’assessora Ilaria Linty si occuperà di Manutenzioni, Cittadinanza attiva e all’Ambiente.

La Commissione elettorale

La Commissione elettorale è composta dal sindaco Ronny Borbey e dai consiglieri Jordy Bollon, Louis Bollon e Antonio Gallo.
I componenti supplenti sono Daniela Macrì, Sophie Perret e Michelle Impérial.

Il dottor Federico Dalbard è stato nominato revisore dei conti.

I capigruppo sono Jordy Bollon (maggioranza) e Pierre Savioz (minoranza).

I vice sono, rispettivamente Daniela Macrì e Barbara Comé.

Il Consiglio comunale

Il Consiglio è composto dal sindaco Ronny Borbey, dal vice sindaco Luca Jacquemod, Jordy Bollon, Louis Bollon, Ilaria Linty, Loris Lombardo, Aurelio Lucianaz, Francesca Lucianaz, Daniela Macrì, Lucrezia Mammoliti e Sophie Perret.

Il gruppo di minoranza è formato da Pierre Savioz, Barbara Comé, Antonio Gallo e Michelle Impérial.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...