Maggioranza regionale: Autonomisti di Centro chiedono incontro a Uv
Politica
di Luca Mercanti  
il 21/10/2025

Maggioranza regionale: Autonomisti di Centro chiedono incontro a Uv

Inviata richiesta formale di confronto alla Commissione politica unionista. Il 28 ottobre prima seduta del Consiglio Valle

Gli Autonomisti di Centro chiedono un incontro all’Uv per confromtarsi sulle priorità programmatiche della nuova legislatura (e della nuova maggioranza). Lo fanno attraverso una richiesta formale di incontro inviata oggi, al fine di poter avviare un confronto diretto sulle priorità programmatiche da affrontare nella nuova legislatura regionale, che prenderà avvio il 28 ottobre con la convocazione della seduta del Consiglio regionale nel quale è prevista la validazione degli eletti e l’elezione di presidente del Consiglio e Ufficio di presidenza e Giunta.

Gli Autonomisti di Centro avevano icontrato la commissione politica dell’Uv il 16 ottobre, poi il silenzio. In quell’occasione gli Autonomisti di Centro avevano sottolineato la loro unità (6 consiglieri regionali eletti in rappresentanza di 4 partiti: Sa, Pla, Rv e Azione).

“Riteniamo importante – sottolineano gli Autonomisti di Centro – che il percorso di costruzione della prossima maggioranza si fondi su un confronto reale e trasparente tra le forze autonomiste, per condividere le priorità che attendono la Valle d’Aosta e garantire un governo stabile, rappresentativo e coerente con i valori della nostra Autonomia”.

Gli Autonomisti di Centro sottolineano inoltre come, in vista della convocazione del Consiglio Valle, sia necessario individuare al più presto una cornice politica e programmatica capace di offrire alla comunità valdostana risposte concrete e tempestive.

“La nuova legislatura deve aprirsi all’insegna della responsabilità e della concretezza — aggiungono gli Autonomisti di Centro —, mettendo al centro le persone, le imprese e i territori, con una visione condivisa di sviluppo e di buon governo”.

(re.aostanews.it)

 

Aosta: «Il futuro si chiama nucleare, abbiate un desiderio e perseguitelo», le parole del professor Alessandro Lanza agli studenti
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
il 21/10/2025
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
Bard: Giunta in rosa, assegnate le deleghe
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
il 21/10/2025
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio