Bmti: prezzi grano duro all’ingrosso -10% in un anno
AskaNews
di admin Administrator  
il 23/10/2025

Bmti: prezzi grano duro all’ingrosso -10% in un anno

Roma, 23 ott. (askanews) – Le quotazioni del grano duro (fino) a settembre sono scese a circa 285 euro a tonnellata, con un calo del 3% rispetto al mese precedente e del 10% circa in un anno, per effetto dell’ampia offerta disponibile sul mercato. Soltanto a inizio ottobre si sono manifestati i primi segnali di stabilità dei prezzi. Sono i dati sui prezzi all’ingrosso dei cereali, elaborati da Bmti in occasione del World Pasta Day che si celebra il 25 ottobre 2025, elaborata a partire dai dati rilevati dalle Camere di Commercio.

Anche a livello internazionale, le quotazioni del grano duro canadese (CWAD fob St. Lawrence) hanno subito una decisa flessione a settembre (-6,7% su base mensile), risultando inferiori di circa sette punti percentuali rispetto a settembre 2024, a causa del miglioramento delle stime produttive oltreoceano.

I ribassi del grano duro si sono riflessi anche sul mercato della semola di grano duro, il cui prezzo all’ingrosso, a settembre 2025, ha registrato una diminuzione del -2% su base mensile e del -9% rispetto ad un anno fa.

Un calo rispetto allo scorso anno che, come per grano duro e semola, si riscontra anche per il prodotto finito: l’indice NIC del prezzo al consumo della pasta (che include pasta secca, pasta fresca e couscous) ha registrato a settembre un calo del 2,9% su base annua.

[A livello internazionale calo del 6,7% su base mensile|PN_20251023_00026|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251023_115635_67DD6D36.jpg |23/10/2025 11:56:42|Bmti: prezzi grano duro all’ingrosso -10% in un anno|Agricoltura|Economia, Agrifood]

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...