Aidia: Silvia Lugano guiderà le donne ingegneri e architetti
Le socie della sezione valdostana di Aidia
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 28/10/2025

Aidia: Silvia Lugano guiderà le donne ingegneri e architetti

Costituita il 5 luglio scorso, la sezione valdostana dell'Associazione italiana donne ingegneri e architetti conta una quindicina di socie

Aidia: Silvia Lugano guiderà le donne ingegneri e architetti.  Costituita il 5 luglio scorso, la sezione valdostana dell’Associazione italiana donne ingegneri e architetti conta una quindicina di socie.

L’obiettivo

«La costituzione della sezione valdostana rappresenta un passo importante per creare una rete di confronto e di sostegno tra donne – sottolinea la neo nominata – impegnate, a vario titolo, nei settori dell’ingegneria e dell’architettura. Ci auguriamo di poter collaborare con le istituzioni valdostane – enti,scuole, università, associazioni e ordini professionali – per promuovere iniziative di valorizzazione del ruolo femminile e di diffusione della cultura tecnico-scientifica».

Attualmente la sezione conta una quindicina di socie, tra ingegneri e architetti, attive in diversi ambiti dell’ingegneria e dell’architettura, dalla libera professione, al mondo accademico, alla pubblica amministrazione.

L’adesione è aperta in qualunque momento ed è rivolta a tutte le donne laureate in ingegneria e architettura che desiderano condividere esperienze, partecipare a iniziative comuni e contribuire alla crescita della rete Aidia in Valle d’Aosta.

Con la nascita della sezione valdostana, Aidia rafforza la propria presenza in Italia, testimoniando il crescente impegno delle donne nel mondo dell’ingegneria e dell’architettura e la volontà di fare rete anche nelle realtà territoriali più piccole ma fortemente dinamiche come quella valdostana.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...