Rabilitazione: i 100 anni di Clinica Quarenghi
AskaNews
di Administrator admin  
il 29/10/2025

Rabilitazione: i 100 anni di Clinica Quarenghi

Roma, 29 ott. (askanews) – Un approccio proattivo, competenze e tecnologia di ultima generazione, umanizzazione del percorso di cura.

Sono le caratteristiche dell’Istituto Clinico Quarenghi, struttura di San Pellegrino Terme specializzata nella riabilitazione neurologica, cardiologica, respiratoria e ortopedica. Centottanta collaboratori e oltre 1300 pazienti accolti all’anno. Cento anni di storia festeggiati proprio nel 2025.

Il trattamento riabilitativo, integrato e multidisciplinare, coinvolge figure professionali diverse che collaborano costantemente – medici, neuropsicologi, fisioterapisti, infermieri, logopedisti – che, grazie ad un’azione sinergica e coordinata, assicurano una qualificata assistenza al paziente sia dal punto di vista clinico sia psicologico.

“Ogni programma riabilitativo è individuale, centrato sulla persona. È fondamentale avere un rapporto di fiducia proprio per la qualità del recupero del paziente” afferma Annamaria Quarenghi, responsabile del dipartimento medico-riabilitativo dell’Istituto Clinico Quarenghi.

La tecnologia nel trattamento di patologie complesse, come possono essere ictus, emorragie celebrali o malattie degenerative come il parkinson svolge un ruolo fondamentale. Alla Clinica Quarenghi utilizzano il locomat, un esoscheletro che consente di operare sui casi più complessi.

L’importante percorso di sviluppo delle branche specialistiche offerte, grazie anche all’inserimento di nuovi qualificati medici specialisti, nonché il potenziamento delle apparecchiature di diagnostica strumentale di ultima generazione, consentono alla Clinica Quarenghi di garantire al paziente un’assistenza di elevata qualità sotto tutti i punti di vista.

Questa struttura sanitaria, insieme a molte altre operanti in regione, è stata inserita in una campagna di comunicazione lanciata da Aiop Lombardia per raccontare le eccellenze sanitarie lombarde.

“Le strutture sanitarie pubbliche e quelle private accreditate – ricorda Michele Niccio, Presidente di Aiop Lombardia, sono dalla stessa parte, sono entrambe gratuite per il paziente con ricetta e hanno l’obiettivo comune di curare, nel miglior modo possibile, le persone”.

https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251029_video_10253035.jpg 029_video_10253035|vd01 vd00|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251029_video_10253035.jpg|29/10/2025 12:11:57|Rabilitazione: i 100 anni di Clinica Quarenghi|Video|Cronaca, Videoinfo]

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...