RenOils: raccolta oli esausti cresce, oltre 63mila punti in Italia
AskaNews
di Administrator admin  
il 29/10/2025

RenOils: raccolta oli esausti cresce, oltre 63mila punti in Italia

Bologna, 29 ott. (askanews) – Cresce il riciclo degli oli esausti in Italia. Nel 2024 il sistema ha raccolto quasi sessantamila tonnellate, con un incremento di oltre 1.100 tonnellate rispetto al 2023. La rete territoriale si rafforza: sono ormai oltre 63mila i punti di prelievo sparsi in tutta Italia.

Ad accelerare la crescita sono il Veneto, la Lombardia e l’Emilia-Romagna, seguite da Campania e Toscana. RenOils, il consorzio che gestisce la filiera, presenterà gli ultimi aggiornamenti a Ecomondo, la fiera dell’economia ‘green’ dal 4 al 7 novembre a Rimini.

“Siamo molto soddisfatti di questi risultati e dal circuito virtuoso di economia circolare che ne deriva – spiega il presidente del consorzio Ennio Fano -. Dagli oli esausti si continuano a ottenere biocarburanti, lubrificanti biodegradabili, cosmetici e detergenti. La novità – prosegue Fano – è l’interesse del trasporto aeronautico per i Carburanti sostenibili per l’aviazione, che contengono oli riciclati e riducono fino all’80% le emissioni di CO2 rispetto al cherosene tradizionale”.

E’ un settore in rapida espansione grazie alle normative europee che impongono di aumentare progressivamente la quota di carburanti sostenibili. “Gli oli che raccogliamo oggi – ricorda il presidente di RenOils – possono letteralmente far volare gli aerei di domani”.

Le nuove partnership allargano la raccolta. E’ il caso dell’accordo con Amazon: dal gennaio 2026 la piattaforma traccerà gli oli alimentari e verserà il contributo ambientale a RenOils, coinvolgendo i piccoli e medi rivenditori online.

[Il Consor https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251028_video_18281394.jpg ideo_18281394|vd01 vd68 vd96|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251028_video_18281394.jpg|29/10/2025 12:03:41|RenOils: raccolta oli esausti cresce, oltre 63mila punti in Italia|Video|Economia, Videonews]

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...