Torna il 30 ottobre la carta Dedicata a Te per 1.157.179 famiglie
AskaNews
di Administrator admin  
il 29/10/2025

Torna il 30 ottobre la carta Dedicata a Te per 1.157.179 famiglie

Roma, 29 ott. (askanews) – Il 30 ottobre prende ufficialmente il via la carta “Dedicata a te”, il contributo per la spesa destinato alle famiglie con Isee fino a 15mila euro, una misura di aiuto al consumo ideata dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ministero dell’Economia e delle Finanze, ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Per il 2025, il Fondo Alimentare è stato finanziato con 500 milioni di euro, con l’obiettivo di sostenere i nuclei familiari più fragili e, al tempo stesso, valorizzare le filiere produttive italiane. “Per il terzo anno consecutivo prende il via la carta Dedicata a te, un impegno concreto del Governo per essere al fianco delle famiglie italiane che affrontano un periodo di difficoltà – ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida – Oltre un milione di beneficiari potrà da oggi utilizzare la carta e usufruire della scontistica aggiuntiva prevista negli esercizi commerciali convenzionati, ottenendo così un ulteriore risparmio. Abbiamo deciso già dallo scorso anno che dovesse diventare una misura strutturale, e questo percorso trova oggi conferma nella Legge di Bilancio, che ne prevede la prosecuzione anche per gli anni 2026 e 2027”.

Il ministro sottolinea che il governo ha deciso di confermare “una misura che non è assistenzialismo, ma sostegno vero. Uno strumento che aiuta le famiglie ad acquistare beni di prima necessità e, allo stesso tempo, valorizza il lavoro e la qualità delle nostre filiere agroalimentari, includendo tra i prodotti acquistabili anche quelli a denominazione DOP e IGP”. La carta, introdotta per la prima volta dal Governo Meloni con la Legge di Bilancio 2023, è stata riconfermata anche nell’attuale legge di Bilancio per l’anno 2026 e per il 2027. Il fondo disponibile per il 2025 ammonta a 581.794.098 euro.

Quest’anno, le famiglie beneficiarie saranno 1.157.179. Di questi, il 30% sono nuovi beneficiari, mentre 70 % hanno già ricevuto la carta nelle precedenti edizioni e la vedranno quindi ricaricata automaticamente. L’importo complessivo della carta è pari a 500 euro.

A partire dal 30 di ottobre sui siti dei Comuni italiani saranno pubblicate le liste dei beneficiari e tutti i nuovi titolari di carta “Dedicata a te” potranno cominciare le procedure per l’attivazione della card. Con questa fase si completa il processo operativo della misura.

[Lollobrigida: non è assistenzialismo ma sostegno vero|PN_20251029_00103|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251029_163914_7258644D.jpg |29/10/2025 16:39:21|Torna il 30 ottobre la carta Dedicata a Te per 1.157.179 famiglie|Consumi|Economia, Agrifood]

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...