Al via la selezione per l’assunzione operai idraulico-forestali La regione lancia una selezione per personale a tempo determinato stagionale con quali...
Tra i temi prioritari anche la gestione del lupo e la raccolta firme per l'indicazione dell'origine obbligatoria su tutti gli alimenti
di Cinzia Timpano 
il 26/02/2025
Tra i temi prioritari anche la gestione del lupo e la raccolta firme per l'indicazione dell'origine obbligatoria su tutti gli alimenti
Si prevedono 168 ore di formazione, di cui 112 di lezioni teoriche in aula e 56 ore di laboratorio
di Elena Rembado 
il 25/02/2025
Si prevedono 168 ore di formazione, di cui 112 di lezioni teoriche in aula e 56 ore di laboratorio
di fsbaffi 
il 24/02/2025
Fino a 80 mila euro ad azienda per fabbricati situati in fondo valle, alpeggio e mayen. L'assessore all'Agricoltura Marco Carrel: sostegno per moderni...
Col sale di Bex, Michel ha aromatizzato la sua nuova birra dal nome Kramerthal
di Elena Rembado 
il 13/02/2025
Col sale di Bex, Michel ha aromatizzato la sua nuova birra dal nome Kramerthal
Le risorse destinate agli indennizzi per gli allevatori sono passate da 138 mila nel 2022 a 157 mila nel 2023
di Elena Rembado 
il 28/01/2025
Le risorse destinate agli indennizzi per gli allevatori sono passate da 138 mila nel 2022 a 157 mila nel 2023
Approvato il programma di valorizzazione del settore agricolo con la partecipazione alle fiere e il calendario degli eventi sul territorio della Valle d'Aosta
di Erika David 
il 28/01/2025
Approvato il programma di valorizzazione del settore agricolo con la partecipazione alle fiere e il calendario degli eventi sul territorio della Valle...
Il vaccino contro il sierotipo BTV-8 sarà fornito gratuitamente agli allevatori, con un investimento complessivo di 228.897 euro a carico dell'azienda USL della Valle d'Aosta
di Arianna Papalia 
il 25/11/2024
Il vaccino contro il sierotipo BTV-8 sarà fornito gratuitamente agli allevatori, con un investimento complessivo di 228.897 euro a carico dell'azienda...
L'assessore Marco Carrel comunica l'apertura delle domande per le imprese agricole che hanno subito danni in seguito all'alluvione di giugno
di Erika David 
il 12/11/2024
L'assessore Marco Carrel comunica l'apertura delle domande per le imprese agricole che hanno subito danni in seguito all'alluvione di giugno
Sono Amadou Baldeh, Alessia Planaz, Alessandra Marcoz e Anny Peraillon
di Cinzia Timpano 
il 17/10/2024
Sono Amadou Baldeh, Alessia Planaz, Alessandra Marcoz e Anny Peraillon
Nella Capitale, Coldiretti Valle d'Aosta ha celebrato gli 80 anni dalla fondazione, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha definito l'agricoltura «un veicolo di pace»
di Cinzia Timpano 
il 10/10/2024
Nella Capitale, Coldiretti Valle d'Aosta ha celebrato gli 80 anni dalla fondazione, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ch...
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno 71 gli espositori valdostani che porteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio nel borgo del Forte di Bard. Tante le novità tra cui un buono prodotti di 10 euro e una shopper in regalo
di Arianna Papalia 
il 01/10/2024
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno 71 gli espositori valdostani che porteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio nel borgo del Forte ...
di Luca Mercanti 
il 30/09/2024
Le cantine premiate sono: Rosset Terroir, La Crotta di Vigneron, Pianta Grossa, Elio Ottin e Grosjean Vins
di Luca Mercanti 
il 17/09/2024
Valle d'Aosta presente con 69 vini. Tre etichette arrivano dall'Ucraina. Le selezioni a Sarre il 29 e 30 settembre
Le uve a bacca nera Petit Rouge e Fumin hanno patito le piogge post fioritura; più resistenti le uve a bacca bianca
di Cinzia Timpano 
il 28/08/2024
Le uve a bacca nera Petit Rouge e Fumin hanno patito le piogge post fioritura; più resistenti le uve a bacca bianca
di Luca Mercanti 
il 26/08/2024
La giunta regionale ha modificato la precedente legge, approvando la numero 1 del 2024
Sono state consegnate questa mattina le prime 70 rotoballe di fieno destinate a 7/8 aziende della bassa Vale danneggiate dall'alluvione di fine giugno
di Erika David 
il 22/07/2024
Sono state consegnate questa mattina le prime 70 rotoballe di fieno destinate a 7/8 aziende della bassa Vale danneggiate dall'alluvione di fine giugno
Chi opera nel settore dell'apicoltura può presentare domanda per beneficiare di aiuti per migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti; è fissato al 30 giugno 2025 il termine per la rendicontazione delle spese, erogazione dei contributi dal 15 ottobre 2025
di Erika David 
il 12/07/2024
Chi opera nel settore dell'apicoltura può presentare domanda per beneficiare di aiuti per migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodot...
di Luca Mercanti 
il 20/06/2024
Edizione 2024 trionfale per i vini valdostani nel concorso più prestigioso al mondo
La pioggia incide sulle tempistiche delle semine e delle fienagioni mentre frutticultura e viticultura sono a rischio per l'eccesso di umidità dice Coldiretti VdA
di Erika David 
il 17/05/2024
La pioggia incide sulle tempistiche delle semine e delle fienagioni mentre frutticultura e viticultura sono a rischio per l'eccesso di umidità dice Co...