Vino, formaggi, tartufo e nocciole: la Giunta approva la partecipazione della Valle d’Aosta alle fiere del settore agricolo
Approvato il programma di valorizzazione del settore agricolo con la partecipazione alle fiere e il calendario degli eventi sul territorio della Valle d'Aosta
di Erika David 
il 28/01/2025
Approvato il programma di valorizzazione del settore agricolo con la partecipazione alle fiere e il calendario degli eventi sul territorio della Valle...
Bard, l’agroalimentare in festa per il ventennale del Marché au Fort
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno 71 gli espositori valdostani che porteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio nel borgo del Forte di Bard. Tante le novità tra cui un buono prodotti di 10 euro e una shopper in regalo
il 01/10/2024
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno 71 gli espositori valdostani che porteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio nel borgo del Forte ...
Apicoltura, entro il 6 dicembre 2024 le domande per gli aiuti
Chi opera nel settore dell'apicoltura può presentare domanda per beneficiare di aiuti per migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti; è fissato al 30 giugno 2025 il termine per la rendicontazione delle spese, erogazione dei contributi dal 15 ottobre 2025
di Erika David 
il 12/07/2024
Chi opera nel settore dell'apicoltura può presentare domanda per beneficiare di aiuti per migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodot...
Agricoltura: la nuova legge reintroduce gli aiuti a fondo perso
Tra i capisaldi rientrano l'aumento del premio per il settore apistico, l'erogazione di mutui agevolati per il settore dell'acquacultura e introduzione di fondi per i progetti dei Consorzi di miglioramento fondiario
il 25/01/2024
Tra i capisaldi rientrano l'aumento del premio per il settore apistico, l'erogazione di mutui agevolati per il settore dell'acquacultura e introduzion...
Agricoltura di montagna: fragole e pomodori cuori di bue non temono confronti
Al salone Vaudan dell'Institut Agricole si è parlato delle sinergie tra orticoltura, frutticoltura e viticoltura e si è ribadita la necessità concreta della certificazione per far conoscere i prodotti di qualità
il 16/01/2024
Al salone Vaudan dell'Institut Agricole si è parlato delle sinergie tra orticoltura, frutticoltura e viticoltura e si è ribadita la necessità concreta...