Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Morgex: con Adapt Mont-Blanc si discute di cambiamenti climatici
    Ambiente
    Morgex: con Adapt Mont-Blanc si discute di cambiamenti climatici
    di Luca Mercanti 
    il 25/03/2019
    Il quarto comitato di pilotaggio del progetto ospite martedì 26 marzo al Centri studi Natalino Sapegno
    {"morgex":"Morgex"}
    Siccità e vento, in Valle d’Aosta decretato il grave pericolo di incendio boschivo
    Ambiente
    Siccità e vento, in Valle d’Aosta decretato il grave pericolo di incendio boschivo
    di Luca Mercanti 
    il 18/03/2019
    Vietato accendere fuochi nelle zone boscate e in quelle limitrofe ai boschi fino a una distanza di 50 metri dagli stessi
    La Valle d’Aosta ha quattro nuovi istruttori forestali
    Ambiente
    La Valle d’Aosta ha quattro nuovi istruttori forestali
    Gli attestati sono stati consegnati a Tiziano Borettaz, Mauro Camosso, Aldo Payn ed Edi Saluard
    di Danila Chenal 
    il 19/02/2019
    Gli attestati sono stati consegnati a Tiziano Borettaz, Mauro Camosso, Aldo Payn ed Edi Saluard
    {"aosta":"Aosta"}
    Fotografia digitale: i luoghi più belli in Italia da immortalare
    Ambiente
    Fotografia digitale: i luoghi più belli in Italia da immortalare
    di Luca Mercanti 
    il 08/02/2019
    Ci sono i fotografi professionisti, quelli amatoriali e quelli compulsivi che immortalano ogni istante della propria vita e poi lo postano sui social....
    Ambiente: escursioni guidate alla scoperta delle zone umide
    Ambiente
    Ambiente: escursioni guidate alla scoperta delle zone umide
    L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Ambiente, risorse naturali in collaborazione con Legambiente Valle d'Aosta.
    di Danila Chenal 
    il 07/02/2019
    L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Ambiente, risorse naturali in collaborazione con Legambiente Valle d'Aosta.
    {"aosta":"Aosta"}
    Lupo e orso, le Regioni alpine chiedono al Governo un piano gestione
    Ambiente
    Lupo e orso, le Regioni alpine chiedono al Governo un piano gestione
    di Luca Mercanti 
    il 29/01/2019
    Riunione a Trento tra sette delle otto regioni dell'Arco alpino (assente il Piemonte) per fare fronte comune
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Bianco: approvata la candidatura a patrimonio Unesco
    Ambiente
    Monte Bianco: approvata la candidatura a patrimonio Unesco
    Via libera dalla Conferenza Transfrontaliera del Monte Bianco alla candidatura del Massiccio del Monte Bianco come «Paesaggio culturale»
    di segreteria 
    il 11/12/2018
    Via libera dalla Conferenza Transfrontaliera del Monte Bianco alla candidatura del Massiccio del Monte Bianco come «Paesaggio culturale»
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Rifiuti, nel 2018 ad Aosta spesa media per le famiglie di 281 euro
    Ambiente
    Rifiuti, nel 2018 ad Aosta spesa media per le famiglie di 281 euro
    di Luca Mercanti 
    il 27/11/2018
    Lo rileva Cittadinanzattiva. La città meno cara è Belluno (153 euro); quella più cara Trapani (571 euro)
    {"aosta":"Aosta"}
    Ambiente, Aosta al 32° posto della classifica Ecosistema urbano
    Ambiente
    Ambiente, Aosta al 32° posto della classifica Ecosistema urbano
    di Luca Mercanti 
    il 30/10/2018
    Aosta è al 32° posto nella classifica “Ecosistema urbano” di Legambiente . Il capoluogo regionale, con 58,54 punti, registrare un progresso di due pos...
    {"aosta":"Aosta"}
    Raccolta carta e cartone: Valle d’Aosta si conferma tra le regioni più virtuose
    Ambiente
    Raccolta carta e cartone: Valle d’Aosta si conferma tra le regioni più virtuose
    La Valle d’Aosta nel 2017 ha raccolto più di 9.500 tonnellate di materiale con un pro capite pari a 75 chilogrammi
    di segreteria 
    il 23/10/2018
    La Valle d’Aosta nel 2017 ha raccolto più di 9.500 tonnellate di materiale con un pro capite pari a 75 chilogrammi
    {"aosta":"Aosta"}
    Forestazione: quasi tre milioni stanziati dalla giunta per interventi di ripristino e manutenzione
    Ambiente
    Forestazione: quasi tre milioni stanziati dalla giunta per interventi di ripristino e manutenzione
    Approvato anche uno schema di convenzione tra l’Amministrazione regionale e le Istituzioni scolastiche ed educative in materia di sicurezza
    di segreteria 
    il 19/10/2018
    Approvato anche uno schema di convenzione tra l’Amministrazione regionale e le Istituzioni scolastiche ed educative in materia di sicurezza
    {"aosta":"Aosta"}
    Sarre: casetta costruita da ragazzini va a fuoco, principio di incendio boschivo domato
    Ambiente
    Sarre: casetta costruita da ragazzini va a fuoco, principio di incendio boschivo domato
    di Luca Mercanti 
    il 28/09/2018
    Una casetta costruita da alcuni ragazzini, forse una scintilla e un principio di incendio boschivo a Bellon (Sarre) , nei pressi dell'area pic nic, ch...
    {"sarre":"Sarre"}
    Ambiente: ad Aosta netto miglioramento della qualità dell’aria
    Ambiente
    Ambiente: ad Aosta netto miglioramento della qualità dell’aria
    Gli investimenti della Cogne Acciai Speciali, la tecnologia delle case costruttrici di auto e il teleriscaldamento migliorano la qualità ambientale del capoluogo.
    di Cinzia Timpano 
    il 20/09/2018
    Gli investimenti della Cogne Acciai Speciali, la tecnologia delle case costruttrici di auto e il teleriscaldamento migliorano la qualità ambientale de...
    Lotta alla processionaria, nuovi trattamenti in dieci comuni
    Ambiente
    Lotta alla processionaria, nuovi trattamenti in dieci comuni
    di Luca Mercanti 
    il 27/08/2018
    Lotta alla processionaria del pino, trattamenti anche a settembre e ottobre. Lo comunica l'assessorato dell’Agricoltura e Ambiente della Regione auton...
    Discarica di Pompiod: rifiuti anche da fuori Valle, i cittadini contrari
    Ambiente
    Discarica di Pompiod: rifiuti anche da fuori Valle, i cittadini contrari
    di Luca Mercanti 
    il 05/07/2018
    I residenti di Aymavilles e Jovencan dico no alla discarica di rifiuti inerti di Pompiod . E' quanto è emerso questa sera, mercoledì 4 luglio, durante...
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    Apicoltura: piano regionale contro la varroa
    Ambiente
    Apicoltura: piano regionale contro la varroa
    di Luca Mercanti 
    il 02/07/2018
    Apicoltura, la Regione predispone il piano di lotta alla varroa 2018 . Lo comunica l'Azienda Usl della Valle d'Aosta La Struttura complessa Igiene deg...
    Legambiente: “rifiuti pericolosi nella discarica di Aymavilles ?”
    Ambiente
    Legambiente: “rifiuti pericolosi nella discarica di Aymavilles ?”
    Richieste verifiche urgenti dall'associazione su segnalazione degli abitanti della zona
    di segreteria 
    il 29/06/2018
    Richieste verifiche urgenti dall'associazione su segnalazione degli abitanti della zona
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    Cogne, riapre il Giardino botanico Paradisia
    Ambiente
    Cogne, riapre il Giardino botanico Paradisia
    di Luca Mercanti 
    il 05/06/2018
    Sabato 9 giugno apertura al pubblico con delle novità
    {"cogne":"Cogne"}
    Rifiuti: Aosta ferma al 67% di differenziata
    Ambiente
    Rifiuti: Aosta ferma al 67% di differenziata
    di Luca Mercanti 
    il 13/11/2017
    Rifiuti, in città problemi con l'indifferenziato: il 54% dei cassonetti con gravo anomalie
    {"aosta":"Aosta"}
    • 1
    • …
    • 14
    • 15
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.